Cosa stai cercando?
Cerca

La Nissan Leaf si prepara all'Europa

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 29 ott 2010
La Nissan Leaf si prepara all'Europa
Mancano poche settimane al debutto in Usa e Giappone, mentre in Europa bisognerà attendere il 2011.Il prezzo? Circa 36.500 euro

Mancano poche settimane al debutto in Usa e Giappone, mentre in Europa bisognerà attendere il 2011.Il prezzo? Circa 36.500 euro

Mancano pochi mesi al debutto della Nissan Leaf in Europa. L’arrivo sul nostro mercato della prima auto elettrica prodotta su larga scala, seguirà la commercializzazione negli Stati Uniti e in Giappone, dove da tempo sono iniziate le prenotazioni via internet, che hanno superato ogni più rosea aspettativa. La vettura è equipaggiata con un motore elettrico che le consente di raggiungere una velocità massima di 150 km/h, con una potenza di 108 CV e una coppia di 280 Nm immediatamente disponibile, che equivale a quella di un propulsore a benzina V6 da 2,5 litri. L’autonomia, sicuramente non il pezzo forte del prodotto, è di 160 km, quanto basta nei centri urbani.

Ora la Casa giapponese ha reso noto i prezzi per la clientela del vecchio continente: in Svizzera, sede del quartier generale europeo di Nissan, la Leaf  verrà commercializzata a 36.500 euro a partire dalla seconda metà del 2011, con una garanzia di 5 anni o 100.000 km. Intanto, però, sarà possibile prenotarla via internet attraverso il sito ufficiale dell’azienda a partire dal 1° dicembre prossimo. Per vederla circolare con targa italiana bisognerà aspettare qualche mese in più, dato che per ora il lancio sarà fatto, oltre che in Svizzera, in Portogallo, Olanda, Gran Bretagna e Irlanda.

Ma incontrerà il favore degli automobilisti? Le premesse ci sono tutte, almeno a leggere il sondaggio effettuato in Italia dove almeno 1 milione di persone si è mostrato propenso ad acquistare una emissioni zero anche se, forse, al lato pratico magari le idee cambieranno.

Per ricaricare la batteria della Leaf  bastano 30 minuti se ci si accontenta del’80% della capacità e circa 8 ore per un “pieno” completo attraverso anche una specifica presa casalinga ottenibile attraverso un cavo ad hoc che saranno forniti dal concessionario: sarà lungo 6 metri e va inserito nell’attacco presente sotto al portellino sul cofano anteriore, utilizzabile anche in caso di pioggia.[!BANNER]

Una piccola curiosità: la Leaf emetterà un piccolo sibilo che avviserà i pedoni del suo arrivo. Nissan ha realizzato una serie di suoni in seguito a ricerche comportamentali su persone ipovedenti e con la collaborazione di esperti di psicologia cognitiva e psicoacustica.

Da qui è nato il sistema “Approaching Vehicle Sound for Pedestrians“, variabile in base alla velocità e disattivandosi automaticamente quando l’auto raggiunge i 30 km/h, per riattivarsi poi quando si scende sotto i 25 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare