Cosa stai cercando?
Cerca

L'Olanda sceglie la Th!nk City

Di Redazione
Pubblicato il 25 mar 2009
Il governo olandese stanzia 10 milioni di euro per l’acquisto di 500 norvegesi Th!nk City destinate al parco veicoli pubblico

Il governo olandese stanzia 10 milioni di euro per l’acquisto di 500 norvegesi Th!nk City destinate al parco veicoli pubblico

.

Il Parlamento olandese ha richiesto a gran voce  l’introduzione di vetture elettriche nel parco veicoli nazionale e Camiel Eurlings, Ministro dei Trasporti, all’inizio di quest’anno ha annunciato un fondo di 10 milioni di euro da utilizzare per l’acquisto di questo genere di vetture. La scelta per la fornitura è ricaduta sulla piccola city car prodotta in Norvegia, la Th!nk City, una vettura a due posti, dotata di batterie al litio (ma anche al sodio), capace di raggiungere i 100 km/h e con un’ autonomia di ben 180 km.

“Sono necessari questi progetti ambiziosi e misure concrete per rendere i Paesi Bassi il più importante “giardino sperimentale” per la mobilità elettrica“, spiega Marjan Minnesma, direttore di Urgenda, la fondazione che ha come scopo la trasformazione dell’Olanda in un modello per lo sviluppo sostenibile.

Richard Waitz, Direttore Vendite di Think, è ottimista circa la rapida crescita delle opportunità nel mercato e ha accolto con favore l’iniziativa del Parlamento: “Il passaggio a veicoli a propulsione alternativa e emissioni zero è un cambiamento epocale e proprio il Governo olandese sta gettando le basi per la prima flotta statale elettrica in larga scala; Think si sta muovendo commercialmente non solo in Olanda ma anche nel resto dell’Europa“.

Le città di Amsterdam e Rotterdam hanno già manifestato interesse ad introdurre la piccola city car norvegese sulle loro strade e Th!nk, dal canto suo, ha già consegnato nel mese di Febbraio la prima vettura a ElmoNet, una società satellite del Servizio Mobilità Olandese, e continuerà a fornire i veicoli in base al protocollo di intesa appena stipulato.

Un momento fecondo per l’azienda, attualmente in trattativa con ben otto Stati americani per valutare lo spostamento della produzione oltremanica, un mercato molto attento agli EV. Nei piani è prevista la costruzione di uno stabilimento che può impiegare 300 operai per la produzione di 16.000 vetture l’anno.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare