BYD sbarca in California con auto e bus elettrici
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007305.jpg)
Entro un anno, il costruttore cinese BYD potrebbe sbarcare in California con l’auto elettrica e6 e con bus elettrici per la città di Los Angeles.
Il costruttore cinese BYD progetta di iniziare a sondare il mercato statunitense per il possibile lancio di un’auto elettrica. Ma c’è di più: l’azienda ha avviato colloqui con le autorità della città di Los Angeles per fornire autobus elettrici o per lo meno batterie che li alimentino, magari dopo aver inaugurato nella città californiana addirittura un catena di montaggio per la loro produzione.
Il progetto era previsto per il 2010 ma è stato posticipato all’anno prossimo. Motivo: alcuni piccoli contrattempi incentrati sulla necessità di far sì che la parte posteriore dell’abitacolo fosse più spazioso. L’aver posizionato le batterie sotto i sedili, infatti, ha tolto spazio utile ai passeggeri. Per quanto riguarda il propulsore, la BYD ha voluto sviluppare al meglio la tecnologia elettrica da lanciare in Occidente, per colmare il gap con i maggiori produttori mondiali.
La Casa cinese, intanto, avrebbe già completato gli adempimenti burocratici necessari per produrre una speciale batteria al litio direttamente in California, dove vorrebbe lanciare la sua emissioni zero: se una cinquantina di primi esemplari potrebbero arrivare per i primi test drive verso la fine del 2011, lo sbarco nei concessionari è previsto per l’anno successivo. Chi però vorrà vedere all’opera questi mezzi – il cui nome provvisorio è e6 – può già farlo a Shenzhen, città della Cina meridionale dove alcune compagnie di taxi già impiegano questi mezzi. Il presidente di BYD, Wang Chuanfu, pensa di commercializzare queste auto elettriche negli Usa al prezzo di 40.000 dollari.[!BANNER]
Per quanto riguarda l’autobus elettrico, l’azienda ha intanto aperto un ufficio nel centro di Los Angeles e sta trattando le modalità di sbarco in California: se la domanda fosse alta, è possibile che vengano direttamente costruiti in loco, accontentando così l’amor patrio statunitense e alleviando lo “smacco” di questa “invasione” cinese di alcune migliaia di esemplari, tutti destinati a far parte della flotta del servizio di trasporto pubblico. Il primo autobus di prova inizierà a circolare sulle strade della città degli angeli entro l’estate prossima.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/byd-nuovo-stabilimento-ungheria-nev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/byd-6-milioni-di-veicoli-prodotti.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/kg-mobility-byd-partnership-2.jpg)
![Yangwang U8 Premium Edition: presentata la nuova versione speciale del SUV [FOTO]](https://img.motori.it/Y15Mx96-7ERpvaE-hlnr-HjW7nY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/yangwang-u8-premium-edition-1.jpg)