Cosa stai cercando?
Cerca

Volvo: al Salone di Ginevra la V60 ibrida plug-in

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 feb 2011
Volvo: al Salone di Ginevra la V60 ibrida plug-in
Volvo ha confermato la presenza a Ginevra della V60 ibrida: dotata di un propulsore diesel e di uno elettrico, sarà sul mercato entro il 2012.

Volvo ha confermato la presenza a Ginevra della V60 ibrida: dotata di un propulsore diesel e di uno elettrico, sarà sul mercato entro il 2012.

Sarà una Volvo molto attenta all’ambiente quella che si presenterà al Salone di Ginevra 2011, dove ad attirare gli sguardi dei fan ci sarà la V60 ibrida plug-in, prototipo definitivo (così lo definisce Volvo) a basse emissioni prodotto dal costruttore svedese in collaborazione con Vattenfall, uno dei più importanti fornitori di energia elettrica del paese scandinavo.

Dotata di un sistema di propulsione elettrico e diesel, la Volvo V60 ibrida plug-in, quando è alimentata esclusivamente a energia elettrica, assicura un’autonomia di 50 chilometri, mentre con l’ausilio del motore turbodiesel si arriva fino a 1200 chilometri, con un consumo di carburante di chiarato che si attesa su 1,9 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 pari a 49g/km.

“Nessuna industria né organizzazione può affrontare la sfida climatica da sola. La nostra missione è sviluppare auto praticamente prive di anidride carbonica ma un futuro sostenibile deve essere creato con la collaborazione di tutti i membri della società” ha dichiarato Stefan Jacoby, presidente e amministratore delegato di Volvo, che ha poi proseguito “questo progetto mostra come la collaborazione tra esperti di diverse aree sia in grado di avvicinarci ancora di più al passaggio dai singoli prodotti privi di anidride carbonica a un vero e proprio stile di vita favorevole al clima”.

Tecnicamente, il diesel D5 da 2,4 litri a 5 cilindri e doppio turbocompressore che eroga 215 CV di potenza e una coppia massima di 440 Nm è associato al sistema ERAD (Electric Rear Axle Drive), costituito da un motore elettrico da 70 CV alimentato da una batteria al litio da 12 kWh, il tutto gestito da un cambio automatico a sei rapporti.[!BANNER]

Il lavoro sulla Volvo V60 ibrida plug-in procede parallelamente a quello sulla Volvo C30 Electric, variante ecologica alimentata interamente da energia elettrica: “Questi due tipi di automobile sono complementari. Con un’ibrida plug-in, il conducente dipende interamente dalle stazioni di ricarica quando percorre lunghi tragitti. Il futuro mercato delle auto elettriche comprenderà un mix di auto interamente elettriche e di ibride plug-in” afferma ancora il numero uno dell’azienda svedese Stefan Jacoby.

Dopo la presentazione al salone svizzero, lo sviluppo della V60 ibrida plug-in proseguirà per circa un anno, tanto che secondo i piani di Volvo il suo esordio nelle concessionarie dovrebbe avvenire entro il 2012.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare