ECooltra, lo scootersharing raggiunge i 100.000 utenti in Europa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/Immagine-15.jpg)
Passa anche da Roma l’importante traguardo raggiunto in questi giorni da uno dei nuovi servizi di mobilità condivisa: è eCooltra, programma di scooter sharing a flusso libero, totalmente a zero emissioni, ideato in Spagna e sbarcato nella capitale lo scorso febbraio.
In un anno (il servizio è partito a Barcellona nel 2016), eCooltra Scootersharing ha già totalizzato 100.000 utenti nelle città europee in cui è presente, all’insegna di un concetto di mobilità sostenibile che, dati alla mano, in un’area urbana come Roma permetterà un “taglio” stimato fino a un centinaio di tonnellate di CO2 nel solo 2017.
ECooltra Scootersharing è presente, oltre che a Roma e Barcellona, anche a Madrid e Lisbona: a disposizione del pubblico, c’è un parco veicoli formato da più di 1.000 scooter elettrici.
In media – indicano i vertici del servizio – eCooltra viene scelto ogni giorno da 600 nuovi utenti, che (previa registrazione online) possono usufruire del noleggio a flusso libero dello scooter elettrico mediante una “classica” App dedicata e presente negli AppStore e in Google Play.
Decisamente semplificato, il procedimento di prenotazione dello scooter elettrico lascia al singolo “abbonato” quindici minuti per l’individuazione dello scooter elettrico più vicino e l’inizio del tragitto, oppure per cancellare la prenotazione (in questo caso, all’utente che decida di rinunciare al noleggio non viene addebitata alcuna spesa aggiuntiva).
Insieme allo scooter, l’abbonato trova disponibili due caschi: uno nel sottosella, il secondo nel bauletto posteriore. L’avviamento del “due ruote” elettrico di eCooltra Scootersharing avviene mediante un sistema “keyless” (senza chiave) collocato al di sotto del manubrio. La tariffa applicata è di 0,24 euro al minuto, comprensiva di assicurazione RC valevole per l’intera durata del noleggio. Ogni scooter viene inoltre dotato di due prese USB per la ricarica del proprio device portatile. “Senza pensieri” anche la questione relativa alla ricarica della batteria: ogni “pieno” viene effettuato dagli addetti al servizio.
Evidenti, come avviene nei servizi di noleggio condiviso a flusso libero, i vantaggi per gli utenti nelle giornate di sciopero del trasporto pubblico assicurati anche da eCooltra Scootersharing; a questo proposito, Maurizio Pompili, Country manager Italia di eCooltra, fa riferimento a un recentissimo episodio avvenuto a Roma:
“Ancora una volta ci riteniamo molto soddisfatti del riscontro che il nostro servizio sta avendo in termini di utenti e chilometri percorsi: lo scorso venerdì 19 giugno di sciopero dei mezzi, i nostri scooter non sono stati mai fermi, a conferma del fatto che gli abitanti di Roma hanno capito che esiste un nuovo modo, comodo e moderno, di muoversi in città. In particolar modo a Roma stiamo concentrando i nostri sforzi e vediamo opportunità di mercato in un contesto in cui altri hanno deciso di rinunciare”.
Con questa indicazione, il dirigente nazionale di eCooltra conferma il progetto di ampliamento del parco veicoli nella Capitale per il 2018 dai 240 attualmente disponibili: un piano che potrebbe andare a tutto profitto della qualità dell’ambiente.
In questo senso, un raffronto – effettuato da eCooltra – fra lo scooter elettrico e un pari modello a “tradizionale” alimentazione a benzina, mette in evidenza che dopo una percorrenza di 4 km (corrispondente alla distanza media percorsa dagli utenti eCooltra) le emissioni di CO2 da parte del veicolo ad alimentazione termica sono nell’ordine di 0,5 kg: un valore che, moltiplicato per i 100.000 tragitti finora compiuti, risulta significativo per l’importanza della mobilità elettrica in area urbana.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641559.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/MotoGuzziV85TTstatiche-20-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/motoparilla-tricolore.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641483-scaled.jpg)