Off-Road senza compromessi: il Jeep Wrangler 4xe Backcountry porta l’ibrido all'avventura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/JP025_141WR-scaled.jpg)
Il Jeep Wrangler 4xe Backcountry 2025 rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, incarnando lo spirito leggendario del marchio Jeep. Questo nuovo modello in edizione limitata, disponibile in soli 5.800 esemplari per il mercato nordamericano, offre un’esperienza di guida unica, progettata per gli amanti dell’off-road.
Il cuore del veicolo è il suo sistema ibrido plug-in, che combina prestazioni elevate con un’efficienza energetica ottimale. La tecnologia 4xe non solo riduce le emissioni, ma offre anche una potenza bilanciata per garantire un’esperienza di guida senza compromessi.
Innovazioni come il sistema Jeep Power Box, in grado di alimentare dispositivi esterni, e la connettività avanzata con hotspot Wi-Fi e app dedicate, come Jeep Offroad Pages Plus, elevano il comfort e la funzionalità del veicolo. Inoltre, il display Uconnect 5 da 12,3 pollici integra un sistema di guide off-road sviluppato in collaborazione con Trails Offroad, che offre informazioni dettagliate su oltre 62 percorsi certificati Jeep Badge of Honor.
Per quanto riguarda la sicurezza e la connettività, il Jeep Wrangler 4xe Backcountry 2025 beneficia di aggiornamenti software over-the-air e di un accesso decennale ai servizi Jeep Connect. Con un prezzo di partenza di 64.290 dollari (esclusi i costi di spedizione), si conferma come un punto di riferimento nel segmento dei PHEV, consolidando la leadership di Jeep negli Stati Uniti per il quarto anno consecutivo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636253-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636176-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635784.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-538443602.jpg)