Elettrico low cost con tecnologia premium: Dongfeng Nammi 06 pronto a sconvolgere il mercato
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636347.jpg)
Dongfeng si prepara a ridefinire il segmento dei veicoli elettrici compatti con il suo nuovo modello, il Nammi 06. Questo crossover elettrico, dal design accattivante e dotato di tecnologia avanzata, debutterà nel 2025 con un prezzo competitivo di circa 13.800 dollari, posizionandosi come un’opzione interessante per il mercato cinese.
Con dimensioni compatte ma ben bilanciate, il Dongfeng Nammi 06 misura 4.306 mm in lunghezza, 1.868 mm in larghezza e 1.645 mm in altezza, con un passo di 2.715 mm che garantisce spaziosità interna e agilità su strada. Il motore elettrico da 135 kW (181 CV) consente una velocità massima di 150 km/h, nonostante il peso di 1.975 kg. L’autonomia, ancora non dichiarata, è attesa con grande interesse, considerati gli standard elevati del settore.
Esteticamente, il veicolo si distingue per i suoi parafanghi pronunciati, sbalzi ridotti e specchietti retrovisori montati su steli, elementi che conferiscono un carattere giovane e dinamico. Un punto di forza del Nammi 06 è il sistema ADAS, sviluppato in collaborazione con DJI, leader mondiale nella tecnologia dei droni. Questa partnership promette di offrire un livello di sicurezza e assistenza alla guida all’avanguardia.
L’omologazione per il mercato cinese è già stata completata, e il lancio è previsto per il secondo trimestre del 2025. Con un prezzo di circa 100.000 yuan, il Dongfeng Nammi 06 rappresenta una proposta accessibile e innovativa nel panorama dei crossover elettrici. Non resta che attendere il possibile debutto ufficiale al Salone dell’Auto di Shanghai, un evento che potrebbe consolidare ulteriormente la posizione di Dongfeng nel mercato dei veicoli elettrici.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/mercedeseqg_100.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636354.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/EHS_PackshotCharging_WithModel-White_LR-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/close-up-electric-car-charging-scaled.jpg)