Emissioni auto, l’UE dà il via libera ai nuovi test
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237108.jpg)
A partire dal 1 settembre 2017 tutte le auto nuove dovranno essere omologate rispettando le nuove regole sulle emissioni nocive di CO2.
L’Unione Europea ha dato il suo disco verde definitivo ai nuovi test per calcolare le emissioni nocive delle automobili che andranno in vigore a partire dal 1° settembre 2017. Nonostante la dura opposizione dei costruttori d’auto e la reticenza ad adeguarsi velocemente alle nuove norme, l’inedito regolamento dovrà essere rispettato in modo ferreo, senza possibilità di errore.
Il nuovo test prende il nome di WLTP (Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedures) è punta a calcolare nel modo più accurato possibile i valori reali ottenuti durante la guida di tutti i giorni dalle auto di nuova fabbricazione. Questo risultato si otterrà cercando di esaminare i singoli modelli attraverso una serie di azioni che puntano a replicare il comportamento medio di una vettura su strada, compresi i periodi di inattività, le operazioni di accelerazione e frenata.
I costruttori si dovranno adeguare in modo abbastanza rapido ai nuovi test: le Case potranno vendere le vetture nuove omologate secondo i vecchi standard massimo fino al 1 Settembre 2018, nonostante dal 1 settembre dell’anno prima dovranno produrre auto che rispettino le nuove regole.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)