Emissioni CO2, piano per mitigare le sanzioni al settore auto in crisi
![Emissioni CO2, piano per mitigare le sanzioni al settore auto in crisi Emissioni CO2, piano per mitigare le sanzioni al settore auto in crisi](https://img.motori.it/KOjT3SBZH1zopPF7ryKyKaUaw3E=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-73241668.jpg)
Le sanzioni per le emissioni CO2 rappresentano una sfida cruciale per l’industria automobilistica europea, che rischia di trovarsi in una vera e propria crisi automotive. Attualmente, ogni grammo di CO2 oltre il limite di 93,6 g/km costa ai produttori 95 euro per veicolo venduto. Una situazione che, senza interventi, potrebbe tradursi in miliardi di euro di multe per le case meno virtuose.
Sanzioni per emissioni di CO2, mitigare l’impatto economico
La Commissione Europea sta valutando un piano per mitigare l’impatto economico delle sanzioni, senza però compromettere gli obiettivi ambientali. Una proposta anticipata dal parlamentare Peter Liese prevede un sistema flessibile di crediti di emissione, permettendo ai costruttori di compensare eventuali sforamenti del 2025 con prestazioni migliori negli anni successivi. Questo approccio si ispira al modello già applicato ai veicoli pesanti.
Nel frattempo, alcune aziende stanno cercando soluzioni temporanee, come la condivisione di crediti con produttori a basse emissioni, tra cui Tesla. Tuttavia, i costi elevati di questa pratica rendono evidente la necessità di un intervento normativo più strutturale.
Una sfida ambiziosa
La transizione dai motori termici all’elettrico, prevista entro il 2035, rappresenta la sfida più ambiziosa. Questo passaggio richiede investimenti significativi in tecnologia e infrastrutture, ma anche un equilibrio tra sostenibilità ecologica e competitività economica. L’Unione Europea si trova di fronte a una sfida storica: garantire una transizione ecologica che sia economicamente sostenibile per il settore e accessibile per i consumatori.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Dal concept alla realtà: Hyundai rende concreta la belva elettrica del futuro](https://img.motori.it/-z8PCjdzWQDv-qpLlodU42Aj_hY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635262-scaled.jpg)
![Milano dice addio ai parcheggi liberi: i residenti insorgono](https://img.motori.it/Zr8S8mYIzhmU7oa6nvDOlZYz18I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/116735525_m-scaled.jpg)
![Toyota e l'idrogeno, il rifornimento auto si compie in 5 minuti](https://img.motori.it/DAGnG9ir_sLxx_MSUmIJPcMNWyQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/stazioneidrogeno1-696x479-1.jpg)
![Auto Diesel Euro 5 in Italia, nuove restrizioni e limitazioni](https://img.motori.it/r6ifGvY8o1KxhjjvxwRY1F2X_rA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/bmw_330d_sedan_94_000000000d63093a.jpg)