Cosa stai cercando?
Cerca

Engine of the Year 2015: a Bmw la vittoria assoluta

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 18 giu 2015
Engine of the Year 2015: a Bmw la vittoria assoluta
Il piccolo 1.5 turbo 3 cilindri di i8 vince agli International Engine of the Year Awards 2015. Ferrari prima fra i "Performance Engine".

Il piccolo 1.5 turbo 3 cilindri di i8 vince agli International Engine of the Year Awards 2015. Ferrari prima fra i “Performance Engine”.

Parla tedesco il premio “Engine of the Year 2015“: il prestigioso riconoscimento internazionale, che conferma l’elevata tecnologia di alcune delle soluzioni powertrain di riferimento per le rispettive categorie ha visto primeggiare su tutti Bmw, che si è portata a casa il successo assoluto e il primo posto in tre delle categorie sulle quali si articola il contest. Ed è da rimarcare – a dimostrazione della bontà della sua progettazione – il quarto successo consecutivo (dal 2012) per il piccolo Ford EcoBoost 1.0 tre cilindri, quest’anno vincente nella propria categoria.

La vittoria assoluta agli International Engine of the Year Awards 2015 prende la strada di Monaco di Baviera, grazie al successo riscontrato dal 1.5 a tre cilindri turbocompresso che equipaggia Bmw i8 ibrida plug-in, che ha primeggiato anche nella categoria “New Engine” davanti all’unità 4.0 V8 biturbo Mercedes – Amg e al 3.9 V8 di Ferrari.

Fra i “Green Engine“, che premiano le unità powertrain più “pulite” attualmente in produzione, il primo posto è stato conquistato dal propulsore elettrico di Tesla, davanti al 1.5 di Bmw i8 e, ancora, all’unità di Bmw i3.

Nella categoria “Sub 1-litre“, primo posto di Ford, ancora una volta vittoriosa grazie all’EcoBoost 1.0 3 cilindri sovralimentato. Secondo e terzo posto per il 1.0 tre cilindri di Opel e il due cilindri “Range Extended” di Bmw i3. In quinta posizione si è classificato il TwinAir di Fca.

La competitiva categoria “1.0 – 1.4” ha salutato il successo del nuovo 1.2 Puretech 130 CV di Psa, che ha sopravanzato la lineup di unità 1.4 Tsi di Volkswagen, marchio che dal 2006 riportava ad ogni edizione la vittoria.

Nel settore “1.4 – 1.8“, nuova vittoria per il 1.5 turbo di BMW i8, posizionatosi al primo posto davanti al 1.8 Tsi di Volkswagen e al 1.6 Thp frutto della partnership tecnica Psa – Bmw, unità precedentemente imbattuta per diversi anni.

La classifica “1.8 – 2.0” ha confermato il primo posto di Mercedes, qui con il 2.0 turbo 360 CV che equipaggia Mercedes Classe A 45 Amg nonché le versioni corrispondenti di Mercedes Cla e Gla; a completare il podio ci sono il 2.0 Tfsi di Volkswagen e il 2.0 turbodiesel di Bmw. In sesta posizione si è piazzato il 1.750 da 240 CV di Alfa Romeo.

Successo targato Audi nella categoria “2.5 – 3.0“, con il 2.5 Tfsi 5 cilindri da 367 CV che viene montato a bordo di Audi Rs3 Sportback, davanti al 2.2 turbodiesel di Mazda e all’interessante 2.3 EcoBoost turbocompresso di Ford Mustang MY 2015.

Nella categoria “2.5 – 3.0” nuovo successo Bmw grazie al biturbo sei cilindri da 430 CV che equipaggia Bmw M4; en plein per Monaco di Baviera, in questo segmento, che porta a casa il secondo, il quarto e il quinto posto (rispettivamente grazie al 3.0 turbo benzina, al 3.0 turbodiesel e al 3.0 tri-turbodiesel); terzo gradino del podio per il 2.7 6 cilindri boxer di Porsche Boxster e Cayman.

Salendo di categoria, la classifica “3.0 – 4.0” ha visto la terza vittoria consecutiva di McLaren con il suo V8 biturbo da 3,8 litri, che ha primeggiato davanti al Mercedes – Amg 4.0 biturbo, al 6 cilindri [glossario slug=”boxer”] 3.8 di Porsche, al 3.9 V8 di Ferrari e al 4.0 Tfsi di Volkswagen.

Nuovo successo Ferrari nella categoria “Oltre 4.0 – Performance Engine“, al primo posto con il 4.5 V8 di Ferrari 458 Speciale e davanti al V12 di Ferrari F12 Berlinetta; seguono il Mercedes – Amg 5.5 V8 biturbo, il 4.4 V8 biturbo di Bmw M5, il 5.0 V8 “Supercharged” di Jaguar – Land Rover e il grosso 6.2 V8 sovralimentato mediante compressore volumetrico di Dodge Charger e Dodge Challenger Hellcat.

Di seguito, la classifica assoluta finale degli International Engine of the Year Awards 2015.

1.       Bmw 1.5 turbo 3 cilindri (Bmw i8)

2.       Ford EcoBoost 1.0 3 cilindri

3.       Psa 1.2 turbo 3 cilindri

4.       Ferrari 4.5 V8

5.       Mercedes – Amg 2.0 Turbo

6.       Tesla Full – Electric powertrain

7.       Bmw 3.0 biturbo 6 cilindri (Bmw M4)

8.       McLaren 3.8 v8 biturbo

9.       Audi 2.5 turbo 5 cilindri   

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare