Equitalia addio, arriva la sanatoria per le multe
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237994.jpg)
Nella sanatoria generale degli interessi di mora e sanzioni verrano comprese anche le multe stradali
Buone notizie per quanti hanno ricevuto una cartella esattoriale da Equitalia in merito a multe stradali non pagate. La sanatoria generale degli interessi di mora e sanzioni verrano comprese anche le contravvenzioni elevate per mancato rispetto del codice stradale. I debitori potranno estinguere il debito senza ulteriori spese.
Così come spiega il sito laleggepertutti, può aderire alla sanatoria se presenta un’istanza entro 90 giorni dall’entrata in vigore della procedura. Per questo, bisogna compilare e inoltrare a Equitalia un apposito modello che l’agente della riscossione dovrà rendere pubblico sul suo internet.
“In esso” chiarisce ulteriormente laeggepertutti “bisognerà indicare le modalità di pagamento scelte dal cittadino che possono essere di due tipi: in unica soluzione o in tre rate bimestrali di uguale importo”.
Entro 180 giorni dall’entrata in vigore della procedura Equitalia comunica ai debitori che hanno presentato l’istanza l’ammontare complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata, di quelle delle singole rate, il giorno e il mese di scadenza dei ratei. L’ultima rata di pagamento non potrà comunque andare oltre il 15 dicembre 2017
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)