La Ferrari SP12 EC di Eric Clapton
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013260.jpg)
Il famoso artista inglese ha svelato i segreti che hanno portato alla realizzazione del suo sogno targato Ferrari.
Qualche mese fa avevamo pubblicato le foto “rubate” in uno show room Ferrari di Londra che immortalavano una misteriosa sportiva del Cavallino Rampante, costruita su misura per il famoso bluesman Eric Clapton.
L’esclusiva sportiva della Casa di Maranello – battezzata SP12 EC (le ultime due lettere sono le iniziali del suo nome) – è stata realizzata come esemplare unico su richiesta del famoso artista anglosassone, che ha voluto realizzare una supercar che ricordasse molto da vicino la Ferrari 512 BB degli anni ’70, appartenuta a Clapton molti anni fa. Partendo dalla base di una 458 Italia, gli abili “artigiani” della Ferrari sono riusciti a realizzare una moderna interpretazione della “Berlinetta Boxer”. Il lavoro finale risulta armonioso e ben fatto, grazie all’adozione di alcuni inconfondibili dettagli che richiamano direttamente le forme della sportiva italiana degli anni ’70, come ad esempio la griglia cromata anteriore, la fascia nera opaca situata nella zona inferiore della carrozzeria, le feritoie sul cofano e i tipici proiettori posteriori dalla forma circolare, questi ultimi realizzati su un fondo nero opaco.
Ora che la vettura è stata consegnata al suo proprietario, lo stesso chitarrista inglese ha raccontato al Ferrari Official Magazine di com’è nata la sua one-off, partendo dall’idea originale, fino alla sua non semplicissima realizzazione. Eric Clapton è stato sempre profondamente innamorato della Ferrai 512 BB, al punto di possederne ben tre esemplari. Dopo tanti anni, il desiderio della star inglese era quello di possedere una vettura che coniugasse le caratteristiche sportive di una Ferrari moderna con l’inimitabile fascino della 512 BB. Per Clapton seguire il progetto – dalla nascita dell’idea fino al suo sviluppo – è stato “come avere davanti una gigantesca tela bianca sulla quale dipingere”. Infine vedere realizzato un “sogno” così perfetto ed armonioso, sia nelle forme e nella tecnica, è stato secondo le parole del famoso musicista: “Un’esperienza incredibile, una delle cose più soddisfacenti che abbia mai fatto”.
Realizzata con la diretta collaborazione dei designer Pininfarina, la SP12 EC è la massima espressione del programma di personalizzazione Ferrari chiamato One Off che permette alla facoltosa ed incontentabile clientela della Casa del Cavallino Rampante la possibilità di realizzare la propria Ferrari. Questo tipo di personalizzazioni non riguardano solo la scelta cromatica e dei materiali usati sulle vetture (per questo c’è il programma Tailor Made), ma addirittura permettono modifiche strutturali e della carrozzeria, rendendo le Rosse di Maranello ancora più esclusive ed inimitabili.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)