Cosa stai cercando?
Cerca

Eterniti aggiorna la Hemera e prepara una supercar

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 dic 2011
Eterniti aggiorna la Hemera e prepara una supercar
Il Costruttore Eterniti aggiorna in vista della produzione il SUV su base Porsche Cayenne e prepara una sportivissima supercar.

Il Costruttore Eterniti aggiorna in vista della produzione il SUV su base Porsche Cayenne e prepara una sportivissima supercar.

La nenonata azienda Eterniti aveva stupito il pubblico del Salone Francoforte con la presentazione di un SUV estremo realizzato sulla base della già sportiva Porsche Cayenne. A pochi mesi di distanza le ambizioni del piccolo Costruttore inglese sembrano farsi sempre più grandi, con l’annuncio di una nuova versione del crossover Hemera – aggiornato in vista della produzione – e con la pubblicazione dei primi bozzetti relativi ad un’emozionale supercar, avvolta momentaneamente nel più assoluto mistero.

Nasce dalla Cayenne Turbo

Paragonata da Alastair Mcqueen – ingegnere capo della Eterniti Motors – ad una versione SUV della sportivissima Bmw M5, la Hemera nasce sulla base della Porsche Cayenne Turbo, completamente trasformata e stravolta dai 12 dipendenti che lavorano nella frabbrica del piccolo atelier londinese. Il telaio della vettura è rimasto invariato, ma il resto della vettura è stato completamente rivisto e riprogettato, facendo largo uso di materiali speciali come la fibra di carbonio.

Il frontale è stato rivisto con l’adozione del nuovo paraurti che ingloba una grande bocca centrale, affiancata da altre due prese d’aria e dalle nuove luci diurne con tecnologia LED, mentre il cofano motore sfoggia aggressive feritoie dedicate agli intercooler. All’interno, i sedili posteriori sono stati spostati di ben 120 millimetri per offrire un maggiore spazio agli occupanti della vettura. Per il resto l’ambiente risulta particolarmente sportivo grazie ai numerosi inserti in fibra di carbonio, all’inedito volante e ai sedili sagomati.

Prestazioni: un Suv da 290 km/h  

La Hemera sfutta il potente propulsore sovralimentato da 4.8 litri della Cayenne Turbo, portato con alcune modifiche mirate da 500 a 620 CV. Il risultato sono 290 km/h di velocità massima e un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h ottenuta in soli 4,5 secondi. Per adeguare la vettura alle nuove prestazioni è stato adotatto un inedito assetto più rigido e basso, unito a un nuovo set di cerchi in lega, abbinati a pneumatici ad alte prestazioni.

Nel futuro una nuova sportiva

Il debutto del nuovo crossover è stato fissato per il prossimo Salone di Pechino 2012, mentre la sua produzione partirà nel 2012 con l’assemblaggio delle prime 80 unità previste. L’anno successivo ne saranno prodotte invece ben 150 che diventeranno 200 dal 2014 in poi. I futuri progetti della Eterniti non si limiteranno alla produzione del nuovo SUV su base Cayenne, ma prevedono il lancio di un’inedita e sportivissima supercar di cui sono stati pubblicati i primi bozzetti. I disegni relativi alla nuova vettura non sono stati affiancati da nessuna informazione aggiuntiva, anche se le immagini in merito fanno pensare ad una sportiva senza compromessi, caratterizzata da un design particolarmente aggressivo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare