Cosa stai cercando?
Cerca

Euro NCAP: 5 stelle per la Renault Grand Scénic

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 set 2009
Euro NCAP: 5 stelle per la Renault Grand Scénic
Punteggio pieno per la monovolume della Renault. Ottima la protezione offerta agli occupanti, ai bambini e dai sistemi di assistenza alla guida

Punteggio pieno per la monovolume della Renault. Ottima la protezione offerta agli occupanti, ai bambini e dai sistemi di assistenza alla guida

.

Massimo dei voti, vale a dire cinque stelle, per la nuova Renault Grand Scénic nei crash test Euro NCAP. La nuova monovolume della Renault, a fronte di un grado di sicurezza offerta ai pedoni in caso di urto frontale non all’altezza di altre vetture testate dall’ente europeo quello deve il punteggio pieno alla protezione offerta ai passeggeri adulti, ai bambini e alle dotazioni di sicurezza attiva e passiva che equipaggiano la vettura.

Nella simulazione di urto frontale, l’abitacolo non ha subito alcuna deformazione; i manichini utilizzati per il crash test hanno indicato un elevato grado di protezione; le aree più vulnerabili (petto, femori e bacino) sono risultati ben protette; inoltre, è stato calcolato che la sicurezza offerta ai passeggeri (che in termini percentuali è stata del 91 per cento) è efficace per gli occupanti di qualsiasi corporatura e seduti in qualsiasi delle posizioni modulari che è possibile ottenere spostando i sedili della Grand Scénic.

Molto bene anche per l’impatto laterale e a seguito della simulazione di urto contro un palo: le parte più esposte (torace e gambe) sono risultati anch’esse ben protette.

Passando alla sicurezza per i bambini, dal crash test (che, in questo “capitolo”, ha ottenuto un grado percentuale del 76 per cento, dunque in linea con la media delle vetture testate da Euro NCAP) è risultato che, nel caso di urto frontale, il manichino realizzato secondo le fattezze di un “baby passeggero” di tre anni non è stato sbalzato in avanti. Nell’urto laterale, nessuno dei manichini ha riportato il minimo danno: i sistemi di ritenuta previsti hanno funzionato in maniera efficace.

Quanto ai dispositivi di sicurezza attiva provati nel crash test, il punteggio percentuale ottenuto – ben 99 per cento – indica che il loro funzionamento è stato molto efficace e che disponibilità nell’equipaggiamento di serie è ampia.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare