Euro NCAP: la classifica delle auto più sicure
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012052.jpg)
L’autorevole ente europeo specializzato nella valutazione dei crash test per autoveicoli ha pubblicato la classifica delle auto più sicure del 2011.
L’Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), ente che si occupa delle valutazioni relative alla sicurezza attiva e passiva offerta dalle automobili, ha stilato l’interessante classifica annuale dove vengono segnalate le auto più sicure in vendita sul mercato europeo. Frutto di un intero anno di crash test, effettuati sulle vetture commercializzate nel corso del 2011 nel vecchio continente, il rapporto “Best in class cars of 2011” redatto dall Euro NCAP ha preso in considerazione ben 53 modelli, compresi i veicoli elettrici e quelli a trazione ibrida. Il risultato della classifica ha visto solo 11 vetture guadagnare un punteggio di quattro stelle – su un massimo di 5 – e un’unica vettura conquistare solo tre stelle (Dacia Duster).
Alle valutazioni degli anni passati, se ne è aggiunta anche una ulteriore relativa alla dotazione dei dispositivi elettronici di sicurezza presenti sulle automobili. Tra gli accessori più apprezzati dall’ente europeo troviamo l’active city stop (freno automatico intelligente), l’autonomous braking system (dispositivo dedicato alle frenata d’emergenza), il collision prevent assist che evita possibili urti con altri veicoli, ma anche il dispositivo Lane Changing/Blind Spot, che supporta il guidatore durante le manovre di sorpasso, avvisandolo dell’eventuale presenza di un ulteriore veicolo nell’angolo cieco della propria vettura, o ancora i sistemi di allarme che avvertono la possibile presenza di un pericoloso colpo di sonno, oppure il dispositivo che segnala un cambio di corsia non desiderato e via dicendo.
Il piazzamento migliore tra le citycar è stato ottenuto dalla Chevrolet Aveo, forte di un coefficiente di protezione pari al 95% per gli adulti e del 87% per i bambini, ha ottenuto un risultato del 54% per i pedoni con un ottimo 94% per i dispositivi di sicurezza. Tra le medie il primo posto della classifica è stato conquistato dalla Ford Focus, mentre la monovolume compatta più sicura si è invece rivelata la Mercedes Classe B, mentre Volvo ha ottenuto il gradino più alto del podio nella categoria station wagon con la V60. L’Audi Q3 è risultata invece la prima tra i SUV compatti. Anche se non hanno ottenuto il primo posto, è stata assegnata un’ottima valutazione anche ad altri modelli come la Chevrolet Malibu, la Toyota Yaris, la Mercedes ML, la Bmw X1 e la Hyundai i20. Un discorso a parte merita il capitolo delle vetture elettriche, dove la Nissan Leaf ha ottenuto per la prima volta nella storia delle vetture a zero emissioni, ben 5 stelle.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)