Mille Miglia: presentata l’edizione 2019 della corsa più bella del mondo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/194336-44.jpg)
E’ stata presentata nella città di Brescia il programma dell’edizione 2019 della Mille Miglia che si svolgerà dal 15 al 18 maggio 2019. Mercoledì 15 maggio prenderà quindi il via la 1000 Miglia 2019, considerata da Enzo Ferrari la gara più bella del mondo, toccherà le città Cervia-Milano Marittima, Roma e Bologna per poi fare ritorno a Brescia sabato 18 maggio.
La rievocazione della Mile Miglia è stata presentata in occasione della conferenza stampa alla presenza del presidente di Aci Brescia Aldo Bonomi accompagnato dal nuovo cda della 1000 Miglia srl che ha visto l’ingresso di tre nuovi membri rappresentati da Alice Mangiavini, Maurizio Arrivabene – bresciano e team principal della Ferrari di Formula 1 – e dall’imprenditore Matteo Marzotto, presidente dell’Ente italiano turismo. Non è mancata la presenza del presidente Franco Gussalli Beretta e dell’ad Alberto Piantoni.
In questa attesissima edizione parteciperanno ben 430 vetture d’eccezione, capaci di rappresentare al meglio la storia dell’automobilismo mondiale, inoltre per mantenere elevata la sicurezza e il rispetto dell’ambiente e offrire ai partecipanti il massimo fairplay, si è optato di contenere il numero delle vetture in gara che risulta diminuito di 20 unità rispetto alla precedente edizione.
Nella prima giornata, le vetture raggiungeranno transiteranno per Brescia, Desenzano, Sirmione, Valeggio sul Mincio, Mantova, Ferrara, Comacchio e Ravenna, per poi raggiungere in serata Cervia-Milano Marittima. Giovedì 16 maggio gli equipaggi partiranno alle prime luci dell’alba in direzione Cesenatico per poi puntare verso Senigallia, Fabriano e Assisi, fino a raggiungere la Capitale. Roma sarà infatti il giro di boa della rievocazione e accoglierà i partecipanti verso il tramonto, in un ambiente magico e particolarmente suggestivo. La risalita verso la città di Brescia comincerà il giorno dopo, venerdì 17 maggio, con tappe previste nelle località di Viterbo, Siena, Vinci e Pistoia, mentre la giornata terminerà a Bologna. Sabato 18 maggio si svolgerà l’ultima giornata di gara che si caratterizzerà per i suoi passaggi a Modena, Parma, Montichiari, Travagliato, per poi terminare con l’atteso ritorno a Brescia dove si svolgerà a tradizionale passerella in viale Venezia.
Tra le novità dell’edizione 2019 ci sarà anche due nuove modalità di iscrizione che affiancheranno quella tradizionale offerta a 8.000 euro + Iva. Si tratta della quota Gold (10.000 euro + Iva comprensiva di ospitalità per sei notti, dotazioni esclusive per i conduttori, pre check-in negli hotel lungo il percorso) e la Platinum (quota di 50.000 euro + Iva con partecipazione alla gara in formula Guest Car comprensiva di ospitalità prevista fino a sei conduttori, dotazioni esclusive, pre check-in negli hotel lungo il percorso e accettazione automatica della vettura previa iscrizione al Registro 1000 Miglia).
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)