F.1 Gran Premio del Canada, qualifiche: pole position da lacrime
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/qualifiche-motori.it_.jpg)
La Formula 1 scalda nuovamente i motori sul circuito canadese di Notre-Dame. Ferrari e Mercedes hanno preparato nuovamente un week end di fuoco, che ha avuto inizio con le qualifiche di oggi, serratissime e combattute tra il team tedesco e quello di Maranello.
Ad arrivare in Q3 sono state le due Ferrari, le due Mercedes, le due Red Bull e le due Force India, in compagnia della Williams di Felipe Massa e della Renault di Hulkenberg. Nell’ultima tappa delle qualifiche della settima prova del Campionato del Mondo tutti sono subito scesi in pista, pronti a sfruttare i 12 minuti a disposizione.
Tutti i piloti hanno fatto il giro con le gomme ultrasoft, ovvero quelle di colore viola; Vettel si è dimostrato subito aggressivo, ma a spaventare tutti sin da subito sono state le Mercedes, che si sono prese inizialmente la prima fila con un Lewis Hamilton a fare il record della pista in 1’11’791 e Bottas più lento di quasi 4 decimi. Raikkonen terzo ha pagato poco più di 5 decimi, mentre Vettel, quarto, ne ha presi poco più di 6, complice anche una staccata al limite che gli ha fatto perdere molto tempo. Il tedesco della Ferrari però ha continuato a tirare, mettendosi a caccia del suo rivale inglese e in modo strepitoso si è piazzato secondo a 4 millesimi di differenza…che spettacolo…che sfida! Un super giro di Vettel ha dato ottimismo alla Rossa, che ha fatto un pit stop da gara al tedesco e lo ha rimandato in pista per un altro, ultimo tentativo. La sfida è stata tra i “due animali da pista”, Hamilton vola nel suo tentativo, Bottas va comunque a caccia della prima fila, Raikkonen è sembrato più lento. L’inglese si è migliorato di altri 3 decimi e tutti hanno aspettato la zampata finale di Vettel, che però è rimasto a 3 decimi, dopo di lui Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg. Hamilton festeggia così la sua 65° pole position, eguaglia Ayrton Senna e si mette a meno 3 da Michael Schumacher, il pilota più veloce di sempre in qualifica con 68 pole position. E’stata la giornata di Hamilton, il suo “manico” stavolta ha fatto la differenza, voleva questo suo record personale, ma rimane il fatto che domani sarà una bellissima gara, tirata come sempre, dall’esito incerto, come sempre…ma come sempre…emozionante. Così come il casco originale di Senna regalato a Lewis Hamilton, simbolo di una Formula 1 che cambia e che piace alla gente…proprio come tanti e tanti anni fa.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)