Cosa stai cercando?
Cerca

F1 GP Australia, qualifiche: il nuovo format blocca i big e lo spettacolo

Di Francesco Parente
Pubblicato il 19 mar 2016
F1 GP Australia, qualifiche: il nuovo format blocca i big e lo spettacolo
Bene Mercedes, Ferrari e Toro Rosso. Questa Formula 1 è ancora molto confusa

Bene Mercedes, Ferrari e Toro Rosso. Questa Formula 1 è ancora molto confusa

La prima classifica della “nuova era” della Formula 1 2016 che si è svolta poco fa in Australia, a Melbourne, non ha messo in campo sorprese “folli” rispetto all’anno scorso. Partiamo dal nuovo format: se è stato interessante nella Q1 e nella Q2, si è dimostrata una delusione nella Q3, quando cioè negli ultimi minuti nessuno dei big in lista (Hamilton, Rosberg, Vettel e Raikkonen), candidati alla pole position, hanno potuto giocarsela veramente in un rush finale. Allora subito polemica sul nuovo format perché in base ai primissimi giri del Q3, è probabile che i piloti hanno aspettato la fine delle qualifiche per risparmiare le gomme per la gara, mandando deserti gli ultimi tre minuti della sessione. Non è il massimo per il pubblico, per i team e i piloti. 

Cambia poco

Lewis Hamilton è nuovamente davanti a tutti e si gode la sua monoposto: “guidarla è veramente un piacere, faccio poca fatica a cercare il limite e sembra davvero migliorata ancora rispetto allo scorso anno”. Il campione del mondo della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Nico Rosberg, che ancora in abitacolo chiedeva al suo ingegnere se davvero tutto era finito con ancora dei minuti a disposizione per potersi migliorare; alle sue spalle le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Da sottolineare la prestazione della Toro Rosso: Verstappen e Sainz, rispettivamente quinto e settimo, sono andati bene anche grazie alle power unit Ferrari 2015, superando così le sorelle maggiori della Red Bull, rimaste coi motori Renault e ottava con Ricciardo e diciottesima con Kvyat. Ci si aspettava di più dalla Williams, con un Massa sesto e combattivo e con un Bottas poco decisivo. Dietro ci sono la Force India, la McLaren e la Renault, che probabilmente combatteranno nel centro dello schieramento nel corso della stagione, mentre a chiudere ci sono le Sauber, il team Haas e Manor

F1 GP Australia – Risultati Qualifiche

1 LewisHamilton Mercedes 1m23.837s –

2 Nico Rosberg Mercedes 1m24.197s 0.360s

3 Sebastian Vettel Ferrari 1m24.675s 0.838s

4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m25.033s 1.196s

5 Max Verstappen Toro Rosso/Ferrari 1m25.434s 1.597s

6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m25.458s 1.621s

7 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m25.582s 1.745s

8 Daniel Ricciardo Red Bull/TAG Heuer 1m25.589s 1.752s

9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m25.753s –

10 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m25.865s –

11 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m25.961s –

12 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m26.125s –

13 Jenson Button McLaren/Honda 1m26.304s –

14 Jolyon Palmer Renault 1m27.601s –

15 Kevin Magnussen Renault 1m27.742s –

16 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m27.435s –

17 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m27.958s –

18 Daniil Kvyat Red Bull/TAG Heuer 1m28.006s –

19 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m28.322s –

20 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m29.606s –

21 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m29.642s –

22 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m29.627s –

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare