F1 Gran Premio del Belgio, qualifiche: ancora i soliti due!
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/08/sebastian-vettel-lewis-hamilton-spanish-grand-prix-2017.jpg)
Dopo la pausa estiva riparte il Campionato del Mondo di Formula 1 con la sfida tra Vettel e Hamilton sulla pista tra le più emozionanti del Circus, circuito storico, veloce, temibile, mitico. Da questo appuntamento in poi ogni gara sarà una finalissima da non perdere: chi l’avrà vinta tra la Ferrari e la Mercedes? Qui in Belgio, nelle Ardenne, inizia la volata finale verso la conquista del Campionato 2017!
Parte la Q1! Hamilton ha già fatto il suo giro, Vettel lo mette subito dietro, ma siamo solo all’inizio; intanto Bottas come tanti altri suoi colleghi mette in mostra delle staccate degne di nota…Raikkonen invece lamenta un problema di vibrazione ad un pneumatico. Dai box lo richiamano…il finlandese comunque si trova in terza posizione. Non male intanto il tempo di Verstappen, che si mette terzo tra le due Ferrari, il compagno di squadra è sesto. Al momento bene anche le due McLaren, in nona e decima posizione, con Vandoorne (fresco di rinnovo) avanti ad Alonso. Uno sguardo in casa Renault: Palmer è ottavo, Hulkenberg undicesimo, tra le ultime posizioni troviamo le Sauber e le Williams, tra loro Kvyat e Grosjean. Manca poco alla fine di questa sessione, ed è critica la posizione delle due Williams e delle due Toro Rosso, diamo per spacciate le due Sauber, intanto Alonso retrocesso in 14° posizione cerca di mettersi al sicuro e infatti stampa l’11° tempo! Finisce il tempo: si fermano Massa, Kvyat, Stroll, Ericsson e Wehrlain.
Via alla Q2! Parte ancora per primo Lewis Hamilton, lo segue Bottas, tutti adesso sono in pista con le ultrasoft. Raikkonen si lamenta ancora per i soliti problemi, Hamilton guida in modo estremo, sfrutta tutti i cordoli e lascia scivolare via la monoposto…è suo il nuovo record della pista! Kimi fa un buon secondo tempo, poi lo segue Bottas e Vettel, ma Verstappen va ancora forte e scalza il tedesco della Ferrari. A metà sessione la sorpresa sembra essere Palmer, in settima posizione, mentre in zona rischio troviamo Hulkenberg, Magnussen, Grosjean, Sainz e Vandoorne. A tre minuti dalla fine tutti proveranno l’ultimo tentativo, simpatico il gioco della scia amica tra Vandoorne e Alonso. Hamilton vola, secondo Bottas, vanno fuori Alonso, Grosjean, Magnussen, Sainz e Vandoorne.
Sta per iniziare la Q3! Ancora una volta Hamilton apre le danze, ma stavolta Kimi lo segue, poi dietro c’è Vettel e Bottas…chissà se le due Ferrari faranno un gioco di scia. Hamilton si lamenta delle vibrazioni sulla sua monoposto, intanto Palmer posteggia la macchina per un problema tecnico. L’inglese della Mercedes si migliora veramente tanto, intanto in curva 12 c’è olio lasciato dalla monoposto di Palmer. Raikkonen fa la pole, ma arriva Hamilton e gliela toglie per più di tre decimi e mezzo, Bottas è terzo e Vettel quarto distaccato di mezzo secondo. Inizia l’ultimo tentativo che assegnerà la pole position: dai box rassicurano Hamilton che ha la vettura perfetta, Raikkonen si mette ai livelli della Mercedes, che però si mettono in prima fila. Verstappen scalza Vettel, ma il tedesco fa un grandissimo giro e si mette al secondo posto a meno di due decimi e mezzo da Hamilton. Bottas terzo, poi Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Hulkenberg, Perez, Ocon e Palmer. Domani sarà ancora una sfida meravigliosa!
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641981.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda_nsx_193.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641969.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641912.jpg)