F1 Gran Premio di Abu Dhabi, qualifiche: Hamilton infinito
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/DsxaR5KXQAchUT7.jpeg)
Abu Dhabi è l’ultima qualifica del Campionato 2018, è l’ultima tappa di un Mondiale che è stato caldissimo, ma soprattutto è l’ultima gara in Formula 1 di Fernando Alonso, così come è l’ultima gara d’attesa di Robert Kubica, che ha annunciato proprio qui di rientrare come pilota titolare il prossimo anno in Williams.
Al calar del sole le due Ferrari scendono in pista una dietro l’altra, le prime tra i big a girare, con Vettel che si mette davanti a Raikkonen per 64 millesimi. Hamilton e Bottas restano subito dietro, l’inglese molto vicino ai due ferraristi, il finlandese distaccato di quasi 4 decimi e sopravanzato dalle due Red Bull di Ricciardo e Verstappen. Quando la sessione sta per terminare, Hamilton e Bottas si mettono in mezzo alle Ferrari, Ocon vola in quarta posizione, stupendo come sempre Leclerc, settimo, mentre lotta fino alla fine Alonso, che con un colpo di genio ma anche di fortuna (complice una pista che alla fine si migliorava) riesce ad entrare in Q2 siglando il 14°tempo. Vanno fuori Hartley, Gasly, vittima di un guasto tecnico, Vandoorne, Sirotkin e Stroll.
Parte la Q2 e Hamilton va subito in pista. Ricordiamo che da questo gran premio la Mercedes torna a gareggiare nuovamente con i fori aperti. Sarà per questa trovata, o per qualche altro bottone magico, ma in questa sessione le gerarchie sembrano ristabilite, con Hamilton che si mette in testa e rifila 7 decimi a Bottas e un secondo pieno a Raikkonen e Vettel. Intanto tutti i piloti sono scesi in pista con le gomme ultrasoft, solo Alonso ha tentato il giro con le hypersoft. Soluzione che nelle retrovie provano in molti negli ultimi 3 minuti, quando uno strepitoso Leclerc sale in terza posizione, Hulkenberg in quarta, poi Verstappen si mette dietro ad Hamilton, mentre sembra che Ricciardo (in decima posizione) sia stato colto ancora una volta da problemi tecnici. Vanno fuori, Sainz, Magnussen, Ericsson, Perez ed Alonso.
Terza sessione e tutti a caccia della pole! Vettel chiude “il trenino del lancio”, avanti a tutti invece c’è Hamilton che chiude il primo t.-looentativo in 1.35.295, Vettel lo insegue distaccato di 57 millesimi, poi Bottas, Ricciardo, Raikkonen, Verstappen, Grosjean, Hulkenberg, Leclerc, Ocon. C’è tanto lavoro nei box, c’è confusione, in tanti vogliono brillare in questa ultima prova del 2018, in questa centesima qualifica dell’era ibrida, da quando la Mercedes, nel lontano 2014, ha iniziato una serie sbalorditiva di vittorie, pole e risultati eccezionali. Ultimo tentativo per tutti: c’è battaglia in casa Mercedes, ma Hamilton vola ancora e rifila più di un decimo e mezzo a Bottas, 3 decimi a Vettel, seguito da Raikkonen, Ricciardo, Verstappen, Grosjean, Leclerc, Ocon e Hulkenberg. La Mercedes conferma quanto fatto vedere in questo 2018, una supremazia condotta da un pilota superiore a tutti nel circus, un 5 volte Campione del Mondo, che ancora una volta, oggi, ci ha messo del suo per far volare la freccia d’argento.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)