F1, le auto ci sono. I piloti (ancora) no
![F1, le auto ci sono. I piloti (ancora) no F1, le auto ci sono. I piloti (ancora) no](https://img.motori.it/o0wkszHZ7VjMxynh8VHjPBPfohM=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002816.jpg)
La Virgin Racing di Richard Branson scenderà in pista pilotata da Timo Glock. Molte scuderie però non hanno ancora reso noti i nomi dei piloti
Se la F1 fosse composta da auto driverless, il mondiale 2010 potrebbe iniziare anche domani. Peccato che, presentate ufficialmente le scuderie, manchino ancora i nomi di molti piloti.
La novità principale del prossimo anno è la presenza di Richard Branson e della sua Virgin Racing sulla livrea della Manor GP, che sarà pilotata dal 27enne tedesco Timo Glock, che debuttò in Formula 1 nel 2004 in sostituzione di Giorgio Pantano su Jordan per poi passare alla Toyota. Il magnate britannico entra quindi dalla porta principale nel settore più prestigioso delle corse in auto dopo una presenza pluriennale come sponsor.
La Federazione Internazionale ha comunque comunicato l’elenco delle 12 scuderie che l’anno prossimo si daranno battaglia sui circuiti di tutto il mondo. Fra queste, la Brawn ha reso noto di voler cambiare il nome del team in Mercedes GP prima che inizi la stagione.[!BANNER]
Ancora ignoto il nome del 13° team, per cui in lizza c’è la Sauber e la Toyota, che non pare in grado di iscrivere le sue monoposto. Cosa che comporterebbe una multa da 150 milioni di dollari prevista per chi non rispetta il “Patto della Concordia” (l’accordo commerciale che regola la partecipazione e il trattamento economico delle scuderie alla Formula uno). Per questo motivo potrebbe girare la sua partecipazione alla casa serba Stefan Grand Prix. Ma da qui a fine anno potrebbe succedere di tutto, a iniziare dall’ammissione di un 14° marchio.
Ecco l’elenco delle scuderie scritte dalla FIA: McLaren Mercedes, Mercedes Benz Grand Prix, Red Bull Racing Renault, Ferrari, Williams Cosworth, Renault, Force India Mercedes, Scuderia Toro Rosso Ferrari, Lotus Cosworth, Campos Dallara, US F1 Cosworth, Virgin Cosworth
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Agente di polizia locale cancella migliaia di multe: atto di ritorsione](https://img.motori.it/mX0xjAjGUBOpTOq6CMvGkBK5iZs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/146484825_m-scaled.jpg)
![Audi cambia nomenclatura dei suoi modelli: la rivoluzione che non ti aspetti](https://img.motori.it/Z6YD0lWPFPpEN-EEczlXDWDC9QQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/audi_a6_avant_e-tron_concept_4.jpg)
![Ruba una Maserati e nella fuga distrugge un'auto dei Carabinieri: scena da film](https://img.motori.it/EMDSt4E7lphC1gzbWDPzyKhbhTE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/maserati_ghibli_s_q4_neiman_marcus_88.jpg)
![Porsche in crisi: è caos totale, addio ai top manager, crollano vendite e utili](https://img.motori.it/xxMOZqgCTqb1u7LA_wr1NxHRQbA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/crisi-porsche.jpg)