F1 Live London: la Formula 1 protagonista a Londra
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/SAM_2904.jpg)
I protagonisti ci sono tutti: i team, le monoposto e i piloti del Circus. Ma oggi è mercoledì e qui non c’è traccia di circuito. Niente pista né paddock. Al contrario, le vetture sfrecciano tra monumenti carichi di storia ed eleganti palazzi di epoca vittoriana e georgiana. Siamo nel centro di Londra per raccontarvi il F1 Live London, un evento unico che per la prima volta nella storia della Formula 1 riunisce tutti i protagonisti al di fuori di un Gran Premio ufficiale.
Il F1 Live London è una grande festa organizzata per celebrare una nuova era per la Formula 1 e ha l’obiettivo di avvicinare gli appassionati all’affascinante mondo della “massima serie”. Questa giornata all’insegna della passione motoristica, alla vigilia del GP di Silverstone, si articola in due parti: nel primo pomeriggio la F1 Schools and Innovation Showcase, dedicata ai giovani alla ricerca di opportunità di lavoro nella F1, a seguire la F1 Live London Show and Parade, una parata per le strade della capitale inglese.
Lavorare nella Formula 1 è il sogno di tanti ragazzi e questo evento è pensato proprio per loro. L’obiettivo è mostrare le tante opportunità di entrare a far parte di questo mondo con percorsi di orientamento per gli studenti di ingegneria e scienze. D’altronde nel Regno Unito sono oltre 40.000 gli ingegneri che lavorano nella F1 e la società organizzatrice, Liberty Media, è intenzionata a favorire ulteriormente il travaso di laureati competenti dalle università al paddock nei prossimi anni.
Ma la parte più scenografica rimane ovviamente la parata delle monoposto per le strade di Londra. Presenti i piloti della stagione 2017, le leggende del passato e altri ospiti VIP. Una affianco all’altra, alcune vetture sono allineate nella celebre Trafalgar Square, appena fuori dalla National Gallery, mentre altre partono da Whitehall per arrivare nella piazza e tornare indietro. Un piccolo circuito cittadino che anticipa quello che potrebbe essere il futuro Gran Premio di Londra, dopo l’annuncio dell’uscita di Silverstone dal calendario delle gare.
L’atmosfera è quella di una festa che pone al centro i tifosi e mette da parte le diatribe sportive che hanno animano il paddock nelle ultime settimane. Insomma, sotto la statua dell’ammiraglio Nelson si respira aria di novità all’insegna del divertimento, novità volute dalla nuova società proprietaria della Formula 1, che ha recentemente raccolto il testimone dall’ex-patron Bernie Ecclestone. L’intenzione del nuovo boss Chase Carey è creare eventi più coinvolgenti che permettano agli appassionati di avvicinarsi di più alle squadre, alle vetture e ovviamente ai piloti. Insomma, quello di oggi a Londra è solo l’inizio della nuova F1…
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641981.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda_nsx_193.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641969.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641912.jpg)