Cosa stai cercando?
Cerca

F1, modifica in pista degli alettoni: sì della Fia

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 24 giu 2010
F1, modifica in pista degli alettoni: sì della Fia
La Fia ha esplicitamente ammesso la possibilità da parte dei piloti delle monoposto di F1 di variare la portanza degli alettoni durante la gara

La Fia ha esplicitamente ammesso la possibilità da parte dei piloti delle monoposto di F1 di variare la portanza degli alettoni durante la gara

Chi si lamentava che in Formula uno ci fossero pochi sorpassi durante le gare è stato accontentato: dal 2011, infatti, i piloti potranno modificare in pista la portanza degli alettoni posteriori per aumentare la velocità in rettilineo.

Il cambiamento del regolamento è stato deciso dall’esecutivo della Fia, la federazione Internazionale dell’automobilismo che ha confermato anche il bando dell’F-duct e la scelta di Pirelli come fornitore di gomme alle monoposto del circuito.

La decisione è la conseguenza della controversia avvenuta quest’anno in occasione del Gren Premio di Montecarlo quando al pilota Mercedes, Michael Schumacher, sono stati dati 25 secondi di penalizzazione per aver superato il ferrarista Fernando Alonso.

E’ stato convenuto che le regole fossero poco chiare, soprattutto dopo che la Mercedes e altri team avevano sostenuto che fosse consentito il sorpasso anche dopo che la safety car aveva accostato durante il suo ultimo giro. La regola, che entrerà in vigore dal prossimo campionato del mondo, afferma in maniera esplicita che tale sorpasso non sarà possibile.[!BANNER]

Chiara la norma Fia: “Nessuna monoposto potrà superare le altre fino a che non è passata davanti alla safety car per la prima volta, quando questa è rientrata ai box”

In merito alla possibilità di modificare manualmente la portanza degli alettoni, la Fia ha confermato che sarà possibile farlo senza specificare quale parte si potrà variare, mentre non potrà farlo il pilota che sta per essere superato.

Secondo gli addetti ai lavori, questa concessione farà aumentare la velocità delle monoposto di almeno 15 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare