F1, Todt: promesso, spettacolo assicurato
Il Presidente FIA Jean Todt annuncia tagli ai budget delle scuderie e molti più sorpassi in pista
Appena placata la divergenza di opinioni tra la FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile, e la FOTA, l’associazione dei team di F1, si ritorna a parlare di regolamenti e della ricetta migliore per riportare la F1 agli antichi splendori. D’altra parte il nuovo Presidente FIA, il determinato e ambizioso Jean Todt, vuole lasciare la sua impronta nella massima formula e mira a distinguersi dal suo predecessore Max Mosley. “Ciascuno ha il suo stile – afferma il francese parlando dell’ex presidente – ma rispetto la sua fedeltà e il suo senso del dovere. Credo che abbia dovuto rispondere a provocazioni inappropriate”.
Adesso però è arrivato il momento di cambiare le carte in tavola e pensare a garantire agli appassionati lo spettacolo vero, quello della pista, e Todt ha già le idee chiare. In merito ai costi della F1 afferma: “che erano diventati ridicolmente elevati, sono stati diminuiti di circa il 30% su un periodo di 3 anni”, mentre in relazione alle vetture spiega che “a partire dal gennaio 2013, ci saranno regolamenti fondamentalmente diversi. In particolare a livello di motori, che terranno conto dell’evoluzione delle tecnologie“.[!BANNER]
Insomma, qualcosa sta cambiando in una F1 in cui “oggi c’è un ruolo sproporzionato dell’aerodinamica” e dove “bisogna spostare gli investimenti altrove, in altri ambiti di ricerca, più vicini a ciò di cui abbiamo bisogno”.
Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto: