Cosa stai cercando?
Cerca

FCA: A Melfi 1500 nuovi posti di lavoro e fine della CIG

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 12 gen 2015
FCA: A Melfi 1500 nuovi posti di lavoro e fine della CIG
La produzione della Fiat 500X e della Jeep Renegade permetteranno nuove assunzioni e la fine della Casa integrazione per 5.418 lavoratori.

La produzione della Fiat 500X e della Jeep Renegade permetteranno nuove assunzioni e la fine della Casa integrazione per 5.418 lavoratori.

Il Gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) ha annunciato che verranno assunte 1.500 persone nello stabilimento italiano di Melfi, in provincia di Potenza, dove attualmente vengono prodotti i SUV compatti Fiat 500X e Jeep Renegade che condividono la medesima piattaforma e numerosi componenti. Il comunicato diramato dal costruttore italo-americano sottolinea che: “L’andamento decisamente positivo dei nuovi modelli Jeep Renegade e Fiat 500X permetterà nei prossimi tre mesi l’inserimento di oltre 1.000 nuovi lavoratori nello stabilimento di Melfi dove, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotte le due vetture”.

Secondo FCA, quando si saranno stabilizzati i volumi produttivi dei due modelli negli oltre 100 mercati dove vengono distribuiti, le persone assunte a tempo determinato avranno la possibilità di firmare un nuovo contratto più stabile e con maggiori tutele. Come se non bastasse, agli operai di Melfi si aggiungeranno in via temporanea altre 350 persone provenienti dagli impianti di produzione di Cassino e Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco, in modo da sfruttare completamente le potenzialità della fabbrica di Melfi. Le buone notizie riguardano anche la fine della Cassa integrazione e il rientro immediato dei 5.418 dipendenti dello stabilimento Sata di Melfi.  

La notizia delle nuove assunzioni in Casa Fiat è stata confermata in diretta dal Salone di Detroit, dove l’amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne si trova in questa ore. La Jeep Renegade e la Fiat 500X stanno diventando delle vere e proprie vetture di successo sia in Italia che in Europa: la Renegade può vantare di essere già una delle dieci vetture più vendute nel nostro paese, mentre la 500X prima della sua presentazione ufficiale è riuscita a raccogliere più di 1.500 ordini.  

Erano ormai oltre 10 anni che la Casa del Lingotto non invertiva la diminuzione dei propri dipendenti e i nuovi modelli in arrivo fanno sperare in un futuro ancora più roseo. Il 2015 dovrebbe finalmente essere l’agognato anno del rilancio dell’Alfa Romeo, grazie al debutto della nuova Giulia, la berlina di medie dimensioni che sostituisce la 159 e verrà prodotta a Cassino e a Mirafiori. La nascita della nuova Alfa Romeo Giulia interesserà anche l’impianto di produzione della Marelli di Sulmona dove verranno investiti oltre 10 milioni di euro per la produzione delle sospensioni dedicate alla nuova berlina della Casa del biscione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare