FCA, da oggi nuovi contratti con stipendi basati sugli obiettivi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/165691.jpg)
l nuovo accordo prevede una turnistica a ciclo continuo con 20 turni settimanali e soprattutto un nuovo sistema retributivo
Da oggi tutti gli 85 mila dipendenti dei gruppi FCA e CNH Industrial hanno il nuovo contratto Fiat. Il nuovo accordo prevede una turnistica a ciclo continuo con 20 turni settimanali e soprattutto un nuovo sistema retributivo (già applicato nello stabilimento di Melfi) ovvero, basato sugli obiettivi.
Obiettivi che saranno di efficenza e redditività e che se raggiunti prevedono bonus tra i 7 mila e 10.700 euro nell’intero periodo di validità del contratto (2015-2018). Tra le nuove regole anche un nuovo inquadramento contrattuale a tre livelli a differenza degli otto attuali.
FCA con questo nuovo sistema retributivo è certa di aver compiuto “un importante passo in avanti verso un coinvolgimento ampio e maturo delle persone che lavorano per raggiungere gli obiettivi strategici dei due Gruppi. Un coinvolgimento che vede proattivamente al fianco delle aziende tutte le Organizzazioni Sindacali che fin dall’inizio di questo percorso di rinnovamento hanno condiviso gli obiettivi per il rinnovo del nuovo contratto e quelli industriali, che FCA e CNH Industrial si sono posti“.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)