Fca: Marchionne resterà fino al 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019977.jpg)
Il manager lascerà il Gruppo dopo il piano quinquennale.
Parli del Gruppo Fca ed è inevitabile ogni riferimento a Sergio Marchionne, l’ad artefice delle strategie che hanno portato ai cambiamenti del Gruppo Fiat, all’acquisizione della Chrysler e al piano di sviluppo attuale.
Ebbene, il tanto apprezzato manager che ha dato una dimensione internazionale a quello che era il precedente Gruppo Fiat, lascerà il testimone nel 2018. Una data entro la quale sarà attuato il piano quinquennale che prevede la vendita di 7 milioni di auto sul mercato globale.
Ma è chiaro che in questo periodo potrebbero svilupparsi anche delle alleanze molto interessanti. “Vi è spazio per un gruppo più grande oltre l’attuale numero uno Toyota” – ha spiegato Marchionne – aggiungendo che “l’industria ne ha bisogno in quanto è ancora molto frammentata”.
Parole che fanno pensare ad un allargamento del Gruppo e a nuovi sbocchi commerciali ma solo in presenza di combinazioni favorevoli con eventuali realtà che operano al di fuori dei confini europei, in quanto Fca, essendo la settima realtà industriale nel settore a livello mondiale non ha necessariamente bisogno di partner.
Ad ogni modo, compiuta la sua missione lavorativa, Marchionne, in merito al suo avvicendamento nel 2018 ha detto: “ci sono diverse cose che il prossimo amministratore delegato dovrà fare e che sono totalmente diverse da quelle che faccio io”, poi – ha sottolineato – “è giusto che vadano avanti i giovani”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)