FCA punta sull’elettrificazione insieme ad Enel X e ad ENGIE
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/06/o512571.jpg)
La svolta ecologica nel settore dell’automotive è ormai imprescindibile per ogni costruttore, così Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha siglato due accordi per lo sviluppo di nuove soluzioni dedicate alla mobilità elettrica a sostegno della produzione e commercializzazione dei modelli ibridi plug-in (PHEV) e a batteria (BEV) previsti nel piano industriale di Gruppo per il 2018- 2022.
In questo modo i concessionari di FCA offriranno soluzioni di ricarica e servizi innovativi dedicati ai clienti privati e a quelli business. Ma non è tutto perché gli accordi in questione riguardano anche lo studio e la sperimentazione di nuove tecnologie rivolte alla riduzione del costo totale di possesso dei veicoli elettrici a vantaggio del cliente finale.
Nello specifico, i due partner scelti da FCA sono Enel X e ENGIE, entrando nel dettaglio, la collaborazione con ENGIE include le controllate ENGIE Eps, società specializzata nelle soluzioni di energy storage con cui FCA collabora da oltre due anni, e EVBox, società di riferimento nella produzione di stazioni di ricarica. Enel X collaborerà con FCA in Italia, Spagna e Portogallo, mentre ENGIE affiancherà FCA in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Olanda, Polonia, Slovacchia, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
L’obiettivo è di a valorizzare al meglio le tecnologie sviluppate nel corso degli ultimi anni e di sviluppare soluzioni innovative dedicate ai clienti privati e a quelli business. Inoltre, le due collaborazioni mirano a trovare soluzioni di ricarica in ambito privato e pubblico a sostegno della vendita della futura gamma di veicoli elettrici di FCA, tra cui la Fiat 500 BEV e la Jeep Renegade PHEV. Infatti, con questa partnership FCA offrirà ai suoi clienti la possibilità di installare presso la propria abitazione uno specifico punto di ricarica personalizzato (la cosiddetta wallbox) per l’ottimizzazione e la gestione intelligente della ricarica in base alle effettive necessità.
Ogni passo, dalla fase preliminare all’istallazione, passando anche per la gestione della wallbox, passerà tramite l’assistenza di queste aziende, leader nel settore energetico, in modo che il cliente venga assistito durante l’intero ciclo di vita del veicolo e della sua wallbox.
Con Enel X nuovi punti di ricarica
Ma non è tutto, perché clienti potranno usufruire di offerte e soluzioni di ricarica economiche e facilmente accessibili in ambito pubblico: FCA collaborerà allo sviluppo di applicazioni necessarie alla localizzazione dei punti di ricarica, alla prenotazione e al pagamento della ricarica sfruttando le soluzioni integrate di connettività dei veicoli. Chiaramente, FCA proseguirà le attività di formazione ed elettrificazione di tutta la sua rete di concessionari che è già stata avviata in tutta Europa.
Infatti, entro i prossimi due anni, FCA installerà circa 700 punti di ricarica Enel X presso gli stabilimenti, i centri di ricerca e i parcheggi destinati ai dipendenti in Italia, i quali potranno usufruire di queste infrastrutture per ricaricare i propri veicoli durante l’orario di lavoro. In questo contesto, FCA ed Enel X avvieranno un programma sperimentale per lo sviluppo di nuovi servizi e soluzioni di ricarica.
“Queste partnership – ha affermato Mike Manley, Amministratore Delegato di Fiat Chrysler Automobiles – integrano la strategia di e-mobility annunciata l’anno scorso nel contesto del piano quinquennale di Gruppo. Stiamo creando un ecosistema di partner, prodotti e servizi nei diversi mercati al fine di soddisfare e superare le aspettative, in rapida evoluzione, dei nostri clienti in termini di veicoli elettrificati”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)