FCA studia l'auto elettrica, potrebbe essere Maserati
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237139.jpg)
Il numero uno Fca indica una possibile novità elettrica, che tuttavia non sarebbe prioritaria a differenza dell’ibrido.
Anche Fca ha intenzione di puntare sull’auto elettrica, tuttavia non esclusivamente riguardo a un programma di rivoluzione eco friendly all’insegna dell’alimentazione a batteria, quanto nell’ambito di un progetto più ampio, che per il futuro potrebbe portare qualche sorpresa per i mercati.
L’indicazione – nulla di preciso, per il momento: soltanto una dichiarazione di intenti – porta la firma di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler, che lo scorso weekend, prima di partire per il GP di Baku dove Sebastian Vettel ha concluso al secondo posto, è intervenuto al workshop Italia – Usa che si è svolto a Venezia.
Nell’occasione, il numero uno di Fca ha dato un flash su quelli che, con una ragionevole probabilità, potranno essere i programmi a medio termine per l'”asse Torino – Detroit” in merito alla nuova mobilità sostenibile privata.
Attualmente, il Gruppo Fca non è del tutto a digiuno nella produzione di modelli a zero emissioni: esiste la Fiat 500 elettrica, che viene prodotta negli stabilimenti messicani del Gruppo e viene venduta negli Stati Uniti ma che, come lo stesso Marchionne non ha mai mancato di sostenere, causerebbe a Fca qualche migliaio di dollari di perdita per ogni unità prodotta.
Cò che servirebbe per il futuro, indica il manager italocanadese, è una lineup tutta nuova di auto elettriche, ma che tuttavia non costituisca l’esclusivo traguardo eco friendly per il Gruppo (differenza sostanziale, per fare un esempio, da quanto anticipato nei giorni scorsi dai vertici Volkswagen che puntano su 2 – 3 milioni di auto elettriche da vendere entro il 2025).
Il pensiero di Marchionne relativo all’auto elettrica si focalizza, per il momento, su due segmenti ben distinti fra loro: il settore “premium” e quello delle citycar. Riguardo al primo, e non senza suscitare una certa sorpresa, il numero uno di Fca ha ipotizzato che una futura “alto di gamma” a zero emissioni potrebbe essere Maserati – d’altro canto, proprio la Alfieri era stata prevista nel piano 2014, e Marchionne tiene a sottolineare che la vettura debutterebbe “Quando io non farò più parte del Gruppo” -, mentre la “piccola” sarebbe un modello dalle dimensioni ancora più piccole rispetto a Fiat 500, idonea cioè alla quotidiana mobilità urbana ma anche agli spostamenti inter-city.
L’obiettivo della nuova mobilità privata eco friendly, tuttavia, vede Sergio Marchionne meno entusiasta “in maniera esclusiva” dell’auto elettrica, diversamente da altri top manager del settore automotive. In poche parole: secondo il numero uno di Fca entro i prossimi 5-6 anni la maggior parte delle nuove “famiglie” di modelli che usciranno dovrà possedere qualche versione ibrida, mentre “L’alimentazione esclusivamente elettrica potrebbe non rivelarsi l’unica soluzione a lungo termine, soprattutto per i limiti che essa impone, in special modo nella tecnologia delle batterie, che dovrà fare enormi passi avanti”.
Comunque, il compito relativo alla sperimentazione e alla produzione di batterie per auto elettriche non spetterà a Fca, assicura Marchionne: “Il mercato conta da tempo su numerosi fornitori e su un grande numero di aziende specializzate nello sviluppo di componentistica”.
Il discorso è, al contrario, leggermente diverso se si prende in esame la propulsione a idrogeno, una tecnologia sulla quale il numero uno di Fca ripone una certa fiducia, anche se l’alimentazione più funzionale, per il top manager italo – canadese, è quella ibrida.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)