Fermano la Lamborghini perché ha una targa "oscena": proprietario incredulo
![Fermano la Lamborghini perché ha una targa Fermano la Lamborghini perché ha una targa](https://img.motori.it/zI6FCefl6p1le4MDC1NH5W242gc=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lamborghini_huracan_tecnica_532_045503a21c4a151e.jpg)
Un caso curioso sta scuotendo le strade del Texas, coinvolgendo una scintillante Lamborghini e una “targa” tanto ambigua quanto controversa. Safer Hassan, il proprietario dell’auto di lusso, si è trovato al centro di un acceso dibattito dopo che le autorità statali hanno richiesto la sostituzione della sua targa personalizzata, considerata offensiva. La sequenza incriminata, “370H55V“, assume infatti un significato osceno se letta al contrario, un dettaglio sfuggito sia al proprietario che al sistema di approvazione delle targhe per oltre tre anni.
Decisione sorprendente
Hassan si è detto sorpreso e perplesso dalla decisione, soprattutto per i tempi e le modalità della richiesta, avvenuta senza preavviso e nonostante l’assenza di cambiamenti nelle normative vigenti. “Non c’era alcuna intenzione offensiva“, ha dichiarato, evidenziando come solo dopo lungo tempo abbia compreso il presunto messaggio nascosto. La vicenda ha acceso i riflettori sul sistema di regolamentazione delle targhe personalizzate negli Stati Uniti, portando alla luce il delicato equilibrio tra libertà di espressione e decoro pubblico.
Lamborghini con targa controversa: non è un caso isolato
Sui social media, l’opinione pubblica si è divisa tra chi difende la necessità di mantenere un certo decoro sulle strade e chi vede nella richiesta un esempio di eccessiva burocrazia. A complicare ulteriormente la questione, sono state avvistate altre due vetture con targhe quasi identiche, alimentando sospetti e nuove polemiche. Nel frattempo, Hassan dovrà comunque adeguarsi, accettando la sostituzione della targa entro i termini stabiliti dalle autorità.
Questa controversia non è solo una questione locale: mette in evidenza le sfide legate alla regolamentazione di un mercato in cui l’auto di lusso (come la Lamborghini) è spesso anche un mezzo di espressione personale. Resta da vedere se questo caso porterà a un ripensamento delle procedure di approvazione delle targhe negli Stati Uniti, o se sarà semplicemente ricordato come una curiosità tra le strade del Texas.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![L'auto del Festival di Sanremo è pronta a farsi conoscere](https://img.motori.it/f3gq5IfU_SGylmmVgGdZo36jCiw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/csa08-image-1--scaled.jpg)
![Jeep al Super Bowl con Harrison Ford](https://img.motori.it/kPrGHTscMdUpy7eGAZPDeQDxmoc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Harrison-Ford-scaled.jpg)
![BMW M5 Touring: la Safety Car per la MotoGP è una belva da 727 CV](https://img.motori.it/nGMFjVnTzk-A7oS2cHDQxrG-yRA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635157-scaled.jpg)
![Dal Marocco a Londra con un solo pieno di gasolio: impresa documentata](https://img.motori.it/ayZgFp_EOOeMifky92DIhv-T3nU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_volkswagen_passat_bluemotion_variant_uk-spec_10.jpg)