Fermato a un posto di blocco la sua patente aveva un particolare incredibile
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236382.jpg)
Gli agenti che lo hanno fermato hanno scoperto un qualcosa di assurdo
Può capitare a tutti di scivolare in una dimenticanza e nelle relative conseguenze. Un esempio? Non rinnovare la patente, per poi finire nelle maglie delle forze dell’ordine a cui non resta altro da fare che sanzionare il guidatore distratto.
Già, ma cosa pensare di un guidatore che va a spasso al volante della propria vettura, una Fiat Punto, con una patente emessa nel…1926? Proprio così!
Il fatto è accaduto nella provincia di Brescia, a Chiari. Qui un cittadino pakistano di 35 anni è stato fermato da una pattuglia della Polizia.
“Patente e libretto”, ma quando l’agente si è visto consegnare il documento è trasalito. Patente emessa nel 1926!
Il documento falsificato (e pure male) è stato sequestrato. Contro l’automobilista è stata elevata una sanzione di 5mila euro.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)