Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin che spopola a Sanremo [VIDEO]
Un volante in mano e una telecamera puntata addosso: così Fernando Alonso, icona della Formula 1, debutta in un nuovo ruolo nel videoclip ufficiale di “Fango in paradiso”, il brano che Francesca Michielin presenterà al tanto atteso Sanremo 2025. Una collaborazione che unisce due mondi apparentemente lontani, quello dei motori e quello della musica, ma che trova una sintonia perfetta in questo progetto.
Il campione di F1 presta il volto per la star di Sanremo
Non è la prima volta che i percorsi del pilota spagnolo e della cantautrice veneta si incrociano. La Michielin, da sempre appassionata di Formula 1, aveva già omaggiato il due volte campione del mondo con una canzone dal titolo emblematico: “Alonso”. Inoltre, i fan ricorderanno con affetto la sua presenza a Sanremo 2022, quando accompagnò Francesca ed Emma Marrone sul palco dell’Ariston, creando un momento memorabile per il pubblico.
Nel videoclip di “Fango in paradiso”, Alonso veste i panni di un autista, un ruolo che interpreta con sorprendente autenticità. La trama lo vede portare in salvo la protagonista, in fuga dopo una drammatica lite domestica. Una performance che non solo sottolinea il suo carisma naturale, ma mette in luce anche doti attoriali inaspettate, arricchendo il racconto di una storia di conflitti e redenzione.
La scelta di coinvolgere una figura iconica come Fernando Alonso si rivela un colpo vincente per un progetto che fonde con eleganza sport e musica. La maturità artistica di Francesca Michielin, unita alla presenza scenica del campione spagnolo, dà vita a un prodotto multimediale che supera i confini dei rispettivi ambiti, conquistando un pubblico eterogeneo.
La canzone in gara al Festival
L’entusiasmo dei fan non si è fatto attendere: il videoclip di “Fango in paradiso” è stato accolto con grande calore, confermando il potenziale del brano come uno dei più intensi nella carriera della cantautrice. La presenza di una star internazionale come Alonso amplifica l’impatto emotivo della canzone, rendendola un’esperienza completa e coinvolgente.
Con questa operazione, Sanremo 2025 si conferma ancora una volta come un palcoscenico capace di abbracciare contaminazioni artistiche e culturali. La Michielin non porta in scena solo musica, ma un progetto che parla a pubblici diversi, uniti dalla passione per l’arte e lo sport. Un vero esempio di come il Festival continui a evolversi, rimanendo un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.
Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto: