Ferrari 312B, una storia da film
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/Gp_Italia_1970_Ickx_Rodríguez.jpg)
La Ferrari 312B ha rappresentato un pezzo di storia per la Formula 1, essendo una monoposto rivoluzionaria: 46 anni dopo la vettura di Maranello torna in pista e diventa protagonista di un docu-film (“Ferrari 312 B” il titolo) che sarà proiettato in 50 pasi in tutto il mondo il 9, 10, 11 ottobre.
La pellicola verrà curata dal regista Andrea Marini ed è considerato anche un viaggio nell’affascinante mondo della Formula 1 e nei suoi protagonisti d’un tempo, come Niki Lauda, Jacky Ickx, Jackie Stewart, Gerhard Berger, Damon Hill.
La Ferrari 312B fu una intuizione felicissima di Mauro Forghieri, ingegnere ed ex capo progetista della Ferrari. L’inserimento di un motore V12 a cilindri orizzontali contrapposti fu una rivoluzione per l’epoca. La monoposto guidata da Jacky Ickx e Clay Regazzoni, vince 4 Gp, sfiorando il titolo mondiale. Era il 1970, più di 46 anni dopo, la magia della 312B torna in pista.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640232.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/49072672_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/34654874_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/76393935_m-scaled.jpg)