Ferrari 458 Challenge: per i clienti sportivi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005699.jpg)
Presentata la nuova Ferrari 458 Challenge, ancor più prestazioni della 458 Italia e pensata per il campionato dedicato ai gentleman drivers Ferrari
La Casa di Maranello ha presentato in anteprima mondiale al Meeting annuale dei Dealer Ferrari la nuova 458 Challenge, versione destinata a correre nel campionato monomarca dedicato ma sopratutto a far sognare i tanti appassionati del cavallino nel mondo. La vettura, infatti, rappresenta un importante salto in avanti rispetto alla pur recente F430 Challenge ed è stata capace di abbassare di ben 2 secondi il tempo di quest’ultima sul circuito di Fiorano (con il tempo di 1’16”5).
Derivata dalla Ferrari 458 Italia, berlinetta con motore posteriore-centrale presentata meno di un anno fa al Salone di Francoforte, la versione Challenge introduce diverse modifiche per essere utilizzata nelle competizioni. L’unico elemento che non è stato oggetto di un lavoro specifico è il propulsore, che rimane il V8 di 4,5 litri ad iniezione diretta capace di erogare 570 CV (419 kW) a 9000 giri/min. Il cambio F1 a doppia frizione è stato invece rivisto con nuovi rapporti per assicurare maggiore coppia ai bassi regimi. La 458 Challange è stata poi dotata del differenziale elettronico E-Diff già impiegato sulla versione stradale e utilizzato per la prima volta su una vettura destinata alle competizioni.
Discorso a parte merita la riduzione del peso, che è uno degli aspetti dove gli ingegneri di Maranello hanno lavorato di più: la cura dimagrante ha riguardato sia gli interni che gli esterni, dove è stato ridotto lo spessore dei lamierati ed è stato fatto un largo uso di fibra di carbonio e Lexan.
Le sospensioni sono state riviste con nuove boccole in alluminio, molle più rigide, ammortizzatori monotaratura. I cerchi in lega sono da 19 pollici con serraggio centrale e montano pneumatici Pirelli slick. Come da tradizione sulle Ferrari, il sistema frenante è stato realizzato in collaborazione con l’italiana Brembo: l’impianto carboceramico CCM2 di nuova generazione, derivato direttamente dalla vettura-laboratorio 599XX, è qui integrato con il sistema ABS e prevede due modalità di funzionamento differenti, per fondi a bassa aderenza e per le massime prestazioni sull’asciutto.[!BANNER]
Un’altra novità è l’introduzione del controllo di trazione F1-Trac, che monitora continuamente il livello di aderenza a terra per ottenere le massime prestazioni. Il sistema, inoltre, prevede due calibrazioni specifiche, “wet” e “dry” (bagnato e asciutto), che presentano logiche di controllo derivate dalle competizioni e integrate con l’E-Diff per massimizzare le performance in uscita di curva.
La 458 Challange debutterà nel campionato Ferrari Challenge Trofeo Pirelli a partire dalla stagione 2011 e rappresenta la proposta di Ferrari dedicata ai suoi clienti più sportivi, siano essi professionisti o gentlemen driver.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)