Ferrari 458 Scuderia: la vedremo al Salone di Francoforte?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016356.jpg)
Indiscrezioni dal Web indicano la presentazione, al prossimo Salone di Francoforte, di una edizione vitaminizzata della Ferrari 458 Italia.
L’ultima volta che la denominazione “Scuderia” è stata impiegata su una Ferrari risale al 2007; quando, cioè, venne sviluppata la F430 Scuderia, edizione alleggerita e potenziata destinata, all’epoca, a raccogliere il testimone della Ferrari 360 Challenge Stradale. Nelle scorse ore, alcune indiscrezioni comparse sul Web hanno indicato che, nei prossimi mesi, Maranello svelerà una erede in chiave racing della F430 Scuderia. La vettura, attesa al Salone di Francoforte, si baserà sulla Ferrari 458 Italia – e, in parte, sulla 458 Challenge presentata al Motor Show di Bologna 2010 – e potrebbe assumere il nome di “458 Scuderia“.
>> Guarda le immagini della Ferrari 458 Challenge
La “voce di corridoio” è stata riportata dall’edizione online di Auto Express; il periodico britannico non dà, a questo proposito, l’ufficialità del nome “458 Italia” (da Maranello non si è avuto alcun commento in merito); tuttavia, per il Salone di Francoforte (in programma dal 10 al 22 settembre) è lecito attendersi una novità da parte del Cavallino, visto che l’IAA – International Motor Show ha visto, nelle ultime edizioni, una costante presenza Ferrari. E’ stato così per il Salone 2007, con il debutto della F430 Scuderia; per il 2009, con la presentazione ufficiale della 458 Italia, e per il 2011, con la première della 458 Spider.
Se le indicazioni della stampa d’oltremanica si riveleranno esatte, Francoforte 2013 vedrà la presenza di una versione vitaminizzata della 458 Italia (che potrà, o meno, assumere il nome “Scuderia”: questo lo vedremo più avanti), impostata su un design più aggressivo, un corpo vettura più leggero e improntato a un’aerodinamica più esasperata, insieme a una decisa elaborazione del 4.5 V8 da 570 CV, che potrebbe superare la soglia dei 600 CV grazie alla rimappatura della centralina e all’adozione di un nuovo impianto di scarico.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)