Ferrari 599 GTO o Mc Laren MP4 12C: chi avrà la meglio?
Sarà sufficiente la genialità di Ron Dennis a far preferire la nuova Mc Laren alla sorprendente riedizione del mito GTO?
La presentazione ufficiale della 599 GTO avverra al Salone di Pechino a fine aprile, ma della “vettura più prestazionale della storia della Ferrari” ormai sappiamo tutto salvo il prezzo dei 599 esemplari in cui verrà prodotta.
E non è un caso che il reveal al pubblico sia a Pechino perché il mercato delle supercar, prima appannaggio dei ricchi americani e poi di emiri e sultani, è oggi principalmente dei russi e cinesi più in vista e il mercato orientale è diventato il maggior acquirente di vetture esclusive che hanno nella loro diversità la caratteristica comune di essere molto, ma molto care.
Un mese fa la presentazione di un’altra supercar: la Mc Laren MP4 12C, che tra un anno sarà nelle mani del migliaio di clienti (1.600 nell’ambizioso piano di produzione) dispsoti a spendere non meno di 200.000 euro per aggiudicarsela.
Una sportiva progettata dal mitico Ron Dennis con una monoscocca in fibra di carbonio (80 kg) e un V8 biturbo da 600 CV che costa come una Ferrari 458 Italia.
Nessun dubbio sulle credenziali tecniche dell’auto ma dal punto di vista emozionale la MP4 parte con l’handicap di una linea pulita ma assolutamente anonima: un difetto davvero molto grave per una supercar che punta a far breccia tra gli appassionati Ferrari e Lamborghini.[!BANNER]
La GTO costerà molto di più della Mc Laren (il prezzo è ancora top secret ma sicuramente non sarà inferiore a 300.000 euro), ma volete mettere il fascino? Se già la 599 è bella e incarna alla perfezione il mito della GT Ferrari, “tutta motore” (il V12!), con un frontale lungo e la corta e rastremata, la sportivissima versione GTO da 670 CV rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia sportiva Ferrari applicato ad un’auto stradale
E non avrebbe senso spendere qualcosa in meno per la Mc Laren o molto di più per una banalissima Pagani Zonda o per una Bugatti Veyron se tutto quello che un amante delle sportive pure può desiderare è, nella sua massima espressione, nella bellissima 599 GTO.
E vi confido che se potessi comprare quello che desidero senza preoccupazioni economiche, una delle 599 sarebbe senz’altro mia, senza neppure prendere in considerazione qualsiasi altra possibile rivale. Sullo sfondo di quest’alba di nuove proposte nel mondo delle supercar, l’elemento nuovo è la sottolineatura della tecnologia intelligente, avanzata e attenta non tanto alle emissioni, quanto alla ricerca della massima efficienza globale (motore, peso, rigidità, aerodinamica, handling). Positivo certo, ma senza dimenticare che un sogno deve essere bello ed emozionante, anche oltre i limiti della razionalità. Benvenuta GTO, ti ameremo senza riserve.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: