Ferrari, allo studio una piattaforma modulare inedita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237467.jpg)
La nuova piattaforma modulare che verrà utilizzate sulle Ferrari del futuro sarà più leggera e offrirà una maggiore rigidità torsionale.
L’azienda americana Altair, partner Ferrari da oltre 10 anni, starebbe lavorando allo sviluppo di una piattaforma modulare inedita che sarà utilizzata dalle supercar della Casa del Cavallino Rampante del prossimo futuro.
L’indiscrezione diffusa da Automotive News afferma che il progetto risulta già in fase avanzata: gli uomini della factory americana starebbero infatti lavorando in Italia a stretto contatto con i tecnici della Casa di Maranello.
La nuova piattaforma sarà più leggera del 15% e nello stesso tempo offrirà una rigidità torsionale maggiore del 20%, offrendo così minori vibrazioni, rumorosità e una maggiore sicurezza. Con queste caratteristiche sarà possibile migliorare il rapporto peso-potenza delle vetture, anche se per il momento non sono emerse informazioni in merito ai materiali utilizzati per la sua realizzazione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)