Cosa stai cercando?
Cerca

Un po' più verde la Ferrari California Start&Stop

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 mar 2010
Un po' più verde la Ferrari California Start&Stop
Debutta sulla Ferrari California il sistema Start&Stop già visto su quasi tutti i nuovi modelli d'auto. Almeno in coda, un pochino si risparmia

Debutta sulla Ferrari California il sistema Start&Stop già visto su quasi tutti i nuovi modelli d’auto. Almeno in coda, un pochino si risparmia

Dopo la Ferrari HY-KERS presentata ieri al Salone di Ginevra, per la Casa del Cavallino arriva la novità che vede il sistema Start&Stop fare il suo debutto sulla Ferrari California, con l’obiettivo, così affermano le note ufficiali, di risparmiare carburante e di abbattere le emissioni.  

Il sistema, per chi non lo conoscesse, provvede a spegnere in automatico il motore in caso di soste prolungate come quelle che capitano ai semafori, per poi riavviarlo quando si sta per ripartire, evitando quindi che venga bruciato del carburante quando non serve.  

Per la Ferrari, il calo di emissioni grazie a un suo impiego sulla California sarebbe nell’ordine del 6%, contribuendo in tal modo a confermare l’impegno del costruttore nella strategia di produrre automobili rispettose dell’ambiente, quell’impegno di cui la già citata Ferrari HY-KERS è probabilmente l’esempio più lampante. [!BANNER]

Certo, ci si interroga sulla effettiva necessità di impiegare questa tecnologia su auto come queste. Non crediamo infatti che la maggior parte delle California in circolazione sia sottoposta (come una Panda invece) tutti i giorni al pendolarismo casa-ufficio. 

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare