Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari del futuro, dodici proposte

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 11 dic 2015
Ferrari del futuro, dodici proposte
Quattro le università finaliste del Ferrari Top Design School Challenge

Quattro le università finaliste del Ferrari Top Design School Challenge

La Hochschule Pforzheim, in Germania, il College for Creative Studies di Detroit, negli Stati Uniti, Hongik University di Seul, in Corea, l’ISD-Rubika di Valenciennes, in Francia. Sono le quattro università approdate alla finale del Ferrari Top Design School Challenge, un concorso che prevede proposte in cui i progettisti possono sbizzarrirsi immaginando la Ferrari del futuro.

Il concorso è giunto alla terza edizione (le prime due nel 2005 e nel 2011, vincitore in carica l’Hongik University di Seul, che quest’anno potrebbe dunque bissare il successo) ed ha contato centinaia  di istituti iscritti, poi ridotti ad una cinquantina per la prima scrematura, poi a otto ed infine ai quattro che si giocheranno la vittoria finale.

Due i premi: uno è quello ufficiale e sarà assegnato dopo la votazione della giuria di qualità e composta da ingegneri, designer, collezionisti e piloti: Nicola Boari, Franco Cimatti, Aldo Colonnetti, Rodolfo Gaffino Rossi, Jay Kay, Flavio Manzoni, Nick Mason, Andrea Militello, Marc Newson (TBC), Paolo Pininfarina e Sebastian Vettel. L’altro sarà assegnato in base ai voti giunti dalla rete.

”Quello che ai tempi di Jules Verne sembrava fantascienza” commenta la Casa di Maranello “oggi è stato abbondantemente superato dalla realtà. Chissà se, tra un quarto di secolo, si potrà dire lo stesso di questi progetti, che hanno cercato di immaginare la Ferrari del futuro”.

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare