Ferrari design contest, i concept italiani
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010007.jpg)
Nonostante la vittoria dei coreani hanno ben figuarato le proposte dell’Istituto europeo di design di Torino: Xezri, Pegaso ed Ethesian
A vincere il Ferrari world design contest 2011 è stato un team di studenti coreani, ma alla competizione hanno preso parte 50 scuole da ogni parte del mondo per oltre 200 progetti totali. Dietro i coreani sono arrivati gli studenti dell’Istituto europeo di design di Torino, facendo quindi ben figurare la compagine tricolore.
Tre i modelli dello Ied ammessi alla fase finale del contest su un totale di 11 progetti. A cominciare da Xezri, studio di una Ferrari unica nel design e nelle proporzioni, che porta la firma di uno studente straniero Samir Sadikhov. Tutti italiani invece li altri due progetti denominati Pegaso – grazie al lavoro di tre studenti Giuseppe Ceccio, Giacomo Pierin e Matteo Politano – ed Ethesian (in foto, disegnata da Alessandro Nardolillo).
Chi non ha potuto partecipare alla premiazione del Ferrari world design contest 2011 potrà comunque ammirare da vicino i modelli in questione proprio nella sede dello Ied torinese in occasione della mostra Apriti IED – Naturally Powerful 2011, aperta al pubblico fino a fine settembre.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)