Ferrari: FCA assicura che la sede fiscale rimarrà in Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020454.jpg)
Fiat Chrysler ferma le voci sullo spostamento della sede fiscale della Ferrari all’estero.
Un comunicato rilasciato da FCA nella serata di ieri prova a mettere fine alle indiscrezioni sullo spostamento della sede fiscale della Ferrari che avevano imperversato per tutta la giornata sui principali media internazionali.
L’indiscrezione era arrivata da Bloomberg, che aveva ipotizzato un cambio di residenza fiscale dall’Italia all’estero per la Ferrari esattamente come fatto da Sergio Marchionne con CNH e la stessa FCA.
Anche in questo caso la Gran Bretagna era stata indicata come possibile meta di questo “esodo”, tanto che alcune stime arrivate da ambienti finanziari avevano parlato di un risparmio di circa l’11% sul pagamento delle tasse, una situazione resa possibile dalla differente pressione fiscale in vigore nei due paesi.
FCA ha però voluto mettere fine alle voci prendendo una posizione ufficiale nella quale si assicura non c’è al momento alcun piano che preveda lo spostamento della sede fiscale della Ferrari, aggiungendo inoltre che non si prevede di delocalizzare le attività italiane del marchio, che quindi rimarranno (o almeno dovrebbero) concentrate a Maranello.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)