Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari FXX K: potente ibrida da 1.050 cavalli

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 4 dic 2014
Ferrari FXX K: potente ibrida da 1.050 cavalli
Ferrari presenterà ad Abu Dhabi la FXX K, una vettura-laboratorio ibrida capace di erogare ben 1.050 cavalli.

Ferrari presenterà ad Abu Dhabi la FXX K, una vettura-laboratorio ibrida capace di erogare ben 1.050 cavalli.

La prossima settimana è in programma sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi il debutto della Ferrari FXX K, un prototipo che la casa di Maranello mostrerà al pubblico per far conoscere al pubblico tutte le potenzialità della tecnologia ibrida

La Ferrari FXX K è una vettura-laboratorio associata a un programma di ricerca e sviluppo che porterà questo tipo di propulsione ai massimi livelli. Nella progettazione di questo veicolo, infatti, la Ferrari ha potuto lavorare libera da qualsiasi limitazione, sia da quelle richieste per l’omologazione stradale, sia da quelle imposte dalle normative FIA necessarie per un impiego nelle competizioni. 

In progetto non c’è la produzione in serie del modello, né l’utilizzo in qualche campionato automobilistico. Il programma prevede che i prossimi due anni la FXX K sarà protagonista in varie piste in tutto il mondo affidata a selezionati clienti-collaudatori, ai quali spetterà il compito di mettere a punto tutta la tecnologia ibrida contenuta dal prototipo di Maranello. 

La lettera “K” contenuta nel nome della vettura indica infatti il “Kers“, ovvero il sistema di recupero dell’energia cinetica usato per migliorare le prestazioni in determinate circostanze. Le caratteristiche ufficiali pubblicate dal costruttore confermano la natura “eccezionale” della Ferrari FXX K, che si basa su un motore V12 a benzina di 6,2 litri da 860 cavalli e su un’unità elettrica da 190 cavalli per regalare prestazioni non paragonabile ad alcun modello stradale.  

L’azione combinata di entrambi i motori porta infatti la potenza a 1.050 cavalli, mentre la coppia va oltre i 900 Nm. La vicinanza con il mondo della Formula 1 ha portato su questa vettura un sistema HY-KERS che può essere gestito dal guidatore tramite un [glossario slug=”manettino”] impostabile in quattro diverse posizioni (Qualify, Long Run, Manual Boost e Fast Charge) che richiamano inequivocabilmente quanto avviene nel mondo delle competizioni. 

Oltra ad un generale affinamento dell’aerodinamica con alcune soluzioni derivate dalle Ferrari impegnate nel WEC (World Endurance Championship), la FXX K presenta nuovi alberi a camme per il suo V12, con una mappatura elettronica specifica, condotti di aspirazione riprogettati, distribuzione meccanica delle valvole al posto di quella idraulica e impianto  di scarico privato dei silenziatori.  

A completare la dotazione si aggiungono il [glossario slug=”differenziale”] elettronico E-Diff, il controllo di trazione F1-Trac, l’ABS regolabile tramite un [glossario slug=”manettino”] e pensato per l’uso in pista,  il controllo elettronico dell’angolo di assetto e pneumatici slick Pirelli dotati di sensori che informano il conducente su parametri come pressione, temperatura e accelerazione longitudinale, radiale e laterale.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare