Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari LaFerrari: in vendita la hypercar di Jamiroquai

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 3 mag 2019
Ferrari LaFerrari: in vendita la hypercar di Jamiroquai
Acquistata nuova da Jay Kay, riverniciata in un vistoso Signal Green ed equipaggiata con accessori personalizzati che la rendono esemplare unico, viene proposta sul mercato a trattative riservate.

Jay Kay, frontman della acid-jazz funk band Jamiroquai, appartiene al “club” dei personaggi pubblici ben conosciuti dagli enthusiast per il grande interesse nei confronti di vetture di prestigio: una passione spesso trasferita nei videoclip, dove le supercar rivestono ruoli da protagoniste. Di tanto in tanto, per “rinfrescare” il personale garage delle meraviglie, anche Jay Kay vende alcune delle proprie vetture. Era stato così, recentemente, per la messa all’asta al NEC Classic Motor Show dello scorso novembre, per sette dei modelli personali di Jason Kay. E, ancora prima, per la vendita della Lamborghini Diablo SE 30 del 1996 che venne utilizzata nel video del brano “Cosmic Girl”, a sua volta preceduta soltanto di pochi mesi dalla cessione della sua Lancia Delta Integrale Evo II del 1994.

Per restare nell’ambito della produzione di maggiore pregio italiana, ecco in queste ore una ulteriore novità da parte di Jay Kay, che ha deciso di cedere la propria Ferrari LaFerrari, da lui acquistata nel 2014 e che fece parlare di se per essere stata verniciata in una “specialissima” tinta carrozzeria Signal Green, trasformando di fatto la rara hypercar di Maranello in un esemplare pressoché unico.

La “ex Rossa” (oggi verde) di Jason Kay viene proposta in vendita attraverso il sito Web del dealer londinese Joe Macari. Ma non ci si aspetti di leggere subito la cifra richiesta: stante l’unicità della vettura, le trattative sono riservate; un importo potrà essere determinato sulla base delle offerte che nel frattempo arriveranno. E c’è da giurarci che i super facoltosi appassionati non si faranno pregare per mettere mano al portafoglio. Tanto più che LaFerrari di Jay Kay porta in dote ulteriori atout: poco più di 3.000 i km percorsi “da nuova” (dunque in circa cinque anni), una serie di personalizzazioni scelte dallo stesso leader dei Jamiroquai, come una serie di dettagli in più in fibra di carbonio per corpo vettura e abitacolo, verniciatura in giallo per le pinze dei freni, rifiniture interne altrettanto inedite (accenti nella stessa nuance di verde utilizzati per accentuare l’appeal visivo delle cuciture dei sedili e della plancia, rifiniti in nero) ed alcuni accessori ad hoc, ad esempio un set di valigie su misura anch’esse nella medesima tonalità Signal Green del corpo vettura.

Il tutto, come gli appassionati ben conoscono, “amplificato” dall’eccezionale modulo di propulsione che ha contribuito a costruire l’immagine di Ferrari LaFerrari nel mondo: il sistema di motorizzazione ibrido, che abbina l’unità motrice V12 aspirata da 800 CV, ad un motore elettrico da 163 CV.

Così configurata, ed insieme ad una impostazione aerodinamica derivata dall’expertise in F1, LaFerrari – presentata al Salone di Ginevra 2013 già “esaurita”, vale a dire che tutte le 499 unità programmate erano già state vendute ancor prima del vernissage alla rassegna ginevrina; allestita in un esemplare “numero 500” venduto all’asta a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma del centro Italia del 2016; e al Salone di Parigi 2016 “replicata” nella declinazione roadster LaFerrari Aperta, prodotta in 209 unità – raggiunge una velocità massima di oltre 350 km/h ed un tempo inferiore a 3” per lo scatto da 0 a 100 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare