Ferrari: l'erede della Scaglietti sarà integrale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007562.jpg)
A Ginevra, Ferrari presenterà un’auto rivoluzionaria, erede della Scaglietti: una trazione integrale con 4 posti comodi. E un motore da 670 CV.
Il prossimo modello di Ferrari che verrà presentata a marzo al Salone di Ginevra, erede della Scaglietti, potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione copernicana per Casa di Maranello: secondo alcune indiscrezioni, infatti, avrà la trazione integrale, oltre a 4 posti comodi e motore più potente della recente 599.
Sarà probabilmente un nuovo prodotto clamoroso, dalle caratteristiche e dal design mai visto prima per un modello del cavallino rampante, con soluzioni inedite che strizzano l’occhio alla versatilità. Già, perché la nuova granturismo sarà una Ferrari progettata per un uso “da tutti i giorni” con un bagagliaio pensato per portare valigie e borse varie e accorgimenti adatti non solo agli yuppy ma anche alle famiglie.
Il sistema a 4 ruote motrici a controllo elettronico non è permanente ma dovrebbe entrare in funzione solamente ad alta velocità, in modo da garantire la migliore tenuta di strada anche in situazioni “limite” garantite da un motore 6,3 litri V12 con 670 CV, ben 130 in più dell’attuale Scaglietti e gli stessi della 599 GTO F1.
[!BANNER]
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ferrari-render-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/new-ferrari-v12-ext-06-design-red-media-1024x768-1.jpg)
![Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano: cinque esemplari ispirati alla F2004 [FOTO]](https://img.motori.it/KvIcwFJZMCHt7QKbHBS503ZVIz4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ferrari-296-gtb-assetto-fiorano-hungaroring-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/03/nor5730.jpg)