Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari: Montezemolo protagonista nella Silicon Valley

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 26 apr 2012
Ferrari: Montezemolo protagonista nella Silicon Valley
Il presidente della Ferrari Montezemolo ha incontrato, tra gli altri, i vertici di Apple e Google.

Il presidente della Ferrari Montezemolo ha incontrato, tra gli altri, i vertici di Apple e Google.

La prossima frontiera della Ferrari potrebbe essere la cosiddetta Silicon Valley, cioè l’area della California nella quale hanno sede molte grandi compagnie attive nel campo dell’elettronica e dei computer che ha visto protagonista nelle ore scorse il presidente Luca Cordero di Montezemolo.

Non che la casa di Maranello stia pensando di mettersi a produrre tablet o accessori simili ovviamente, ma si è trattato di un piccolo tour che il numero uno Ferrari ha fatto con l’obiettivo di incontrare i vertici dei giganti dell’industria high-tech, parlando loro degli aspetti che caratterizzano quotidianamente il lavoro del Cavallino e di come esso rappresenti, per dirla con le parole usate da Montezemolo stesso “un sogno”.

Il presidente della Ferrari è stato invitato a tenere un discorso nell’ambito degli incontri del programma “View from the top“, che lo hanno portato ad incontrare Tim Cook, il capo di Apple, i fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, nonché a parlare davanti ad oltre seicento studenti della Stanford University.

Riguardo all’incontro con Tim Cook, Montezemolo ha spiegato che: “Noi facciamo macchine, loro computer. Ma Apple e Ferrari sono legati dalla stessa passione, dallo stesso amore verso il prodotto, e dall’attenzione maniacale per tutti i dettagli, per la tecnologia, ma anche per il design”.

Il presidente del Cavallino ha spiegato inoltre che la sua presenza in California non aveva lo scopo di vendere auto o di promuovere il marchio, anche se non è mancata una piccola frecciatina alle rivali tedesche: “Riconosco che le macchine tedesche sono fatte benissimo, spesso sono perfette, ma sono come dei bei frigoriferi, sono fredde. Le nostre dentro hanno il fuoco caldo della passione di chi le costruisce con cura maniacale per ogni piccolo particolare, ma anche di chi le possiede, le guida, vivendo continue emozioni”. Un’affermazione che ha riscosso un fragoroso applauso da parte degli studenti presenti alla conferenza.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare