Cosa stai cercando?
Cerca

La Ferrari non è più il brand più forte al mondo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 12 feb 2015
La Ferrari non è più il brand più forte al mondo
La Rossa scende dal 1° al 9° posto della classifica mondiale, a causa degli scarsi risultati sportivi e del possibile aumento della produzione.

La Rossa scende dal 1° al 9° posto della classifica mondiale, a causa degli scarsi risultati sportivi e del possibile aumento della produzione.

Ferrari perde il primato di marchio più potente del globo, scendendo dal 1° al 9° posto della classifica mondiale. Secondo la graduatoria annuale stilata dalla società di consulenza Brand Finance (calcolata  tenendo conto del  valore commerciale, del  rapporto con la clientela e con  i lavoratori, della reputazione e tanto altro ancora), la Casa del Cavallino rampante ha ceduto la prima posizione alla Lego, la famosa azienda di mattoncini giocattolo, seguita da brand internazionali del calibro di Rolex, Burberry e Red bull.

Secondo gli specialisti nella valutazione marchi, Ferrari “resta un brand molto forte, ma il suo potere sta lentamente diminuendo“.  La principale causa di questa caduta d’immagine è da ricercare negli scarsi risultati sportivi ottenuti negli ultimi anni dalla Casa di Maranello, ormai da tempo a secco di un titolo iridato nel Campionato del mondo di Formula Uno. Un’altra causa che ha inciso sul pesante calo accusato dal brand italiano è sicuramente da ricercare nel recente avvicendamento avvenuto ai vertici della società. L’addio dell’ex-presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, è stato interpretato  come un elemento destabilizzante per l’immediato futuro del Costruttore delle “Rosse”, in particolare dopo le dichiarazioni di Sergio Marchionne (amministratore di FCA e nuovo Presidente Ferrari), intenzionato ad aumentare la produzione delle vetture di serie firmate Ferrari, a scapito dell’esclusività.

A conti fatti però, il futuro della Ferrari è ancora completamente da scrivere e risulta tutt’altro che fosco, soprattutto se si prende in considerazione l’attuale valore economico del marchio, lievitato  nel solo 2014 di ben  il 18%, toccando quota 4,7 miliardi di euro

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare