Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari perde i diritti sul nome Testarossa

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 4 set 2017
Ferrari perde i diritti sul nome Testarossa
Una sentenza storica che arriva dala Germania e che priva la Ferrari del marchio storico Testarossa. La decisione del tribunale di Dusseldorf è destinata infatti a fare giurisprudenza nell'ambito del settore marchi commerciali.

Una sentenza storica che arriva dala Germania e che priva la Ferrari del marchio storico Testarossa. La decisione del tribunale di Dusseldorf è destinata infatti a fare giurisprudenza nell’ambito del settore marchi commerciali.

Tutto è nato quando un imprenditore tedesco, Kurt Hesse, presidente della Autec AG, azienda produttrice di modellini e di auto radiocomandate ha depositato il marchio Testarossa, trovando però la risposta dei legali dell’azienda di Maranello, che hanno prontamente chiesto la rimozione del brand.

Hesse, a questo punto, non si è fatto intimidire, ma anzi ha rilanciato con una controquerela: è la Ferrari a dover eliminare il nome Testarossa.

Alla fine il tribunale di Dusseldorf ha dato ragione al tedesco. Il motivo? La Ferrari ha utilizzato il nome Testarossa per la produzione di una sua vettura tra il 1984 ed il 1996, per poi lasciarlo al suo destino. “Per aver garantiti i diritti di copyright, il marchio va utilizzato e non abbandonato, è il senso del discorso dei giudici di Dusseldorf.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare