Ferrari Premium: quando la manutenzione è a regola d’arte
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/04/ferrari-premium.jpg)
Si chiama Ferrari Premium ed è un servizio di assistenza post-vendita per mantenere a regola d’arte una serie di modelli divenuti dei classici e che saranno le storiche di domani. La lista annovera 13 vetture che vanno dalla 456 GT/GTA fino alla Enzo, tra queste troviamo le sportive ad 8 cilindri come la 360 Modena e la F430, le 12 cilindri a 4 posti come le già citate 456, anche nella variante restyling M GT/GTA, le elegantissime 612 Scaglietti, e le 12 cilindri a 2 posti come le 550 Maranello e Barchetta, le 575 Maranello e Superamerica e le varie 599, dalla GTB Fiorano alla GTO passando per la SA Aperta. Quindi la mitica Enzo, con il propulsore V12 montato in posizione centrale: l’ultima hypecar di Maranello spinta esclusivamente dal motore termico.
Di norma, ogni Ferrari può contare su una garanzia standard di 36 mesi e su Genuine Maintenance, il piano di manutenzione programmata ordinaria per i primi 7 anni di vita. La garanzia della fabbrica può essere estesa per altri 24 mesi e, dal 6 ° al 15 ° anno, è possibile stipulare la garanzia New Power che fornisce copertura sui principali componenti meccanici. I proprietari che hanno beneficiato dei sette anni di manutenzione gratuita possono ora estendere il programma di manutenzione Main Power, che include anche la copertura New Power, fino al 15 ° anno dalla registrazione.
Con il programma di manutenzione Ferrari Premium, l’ultimo nato tra gli esclusivi programmi post-vendita della Casa di Maranello, si ottiene il rilascio dell’Attestato Ferrari Premium. Chiaramente, per assicurare il mantenimento degli standard della vettura, preservandone al tempo stesso le performance e la sicurezza, il programma Ferrari Premium consente la sostituzione di componenti soggetti ad usura nel tempo ad un prezzo agevolato. Inoltre, prevede l’installazione di un pacchetto di ricambi dedicato che coinvolge i principali gruppi funzionali quali alimentazione, lubrificazione, idroguida e impianto freni.
In questo modo, i clienti in possesso delle vetture per le quali è stato rilasciato l’Attestato Ferrari Premium potranno, in occasione del ventesimo anniversario dalla prima registrazione dell’auto, avere un accesso privilegiato alla certificazione Ferrari Classiche, che attesta l’autenticità del modello.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)