Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari SF71H: svelata la nuova monoposto 2018

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 feb 2018
Ferrari SF71H: svelata la nuova monoposto 2018
La Casa di Maranello ha presentato la Ferrari SF71H, una monoposto aggressiva, potente e dotata di tanta tecnologia. Obiettivo strappare il titolo iridato alla Mercedes.

Il guanto di sfida alla Mercedes, campione di Formula 1 in carica, è stato lanciato: la Casa di Maranello ha svelato la nuova monoposto, battezzata Ferrari SF71H, con cui i piloti Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen daranno battaglia agli avversari durante la stagione 2018. L’inedita vettura da competizione della Scuderia Ferrari si presenta ancora più aggressiva e tecnologica con lo scopo di ottimizzare le prestazioni e di raggiungere i due obiettivi più agognati, ovvero il titolo piloti e quello costruttori.

Rispetto alla vettura che sostituisce, la nuova SF71H sfoggia un passo allungato e una distanza maggiore tra le ruote anteriore e quelle posteriori, dettagli che renderanno la vettura ancora più efficace sui tracciati più veloci. Tra le altre novità tecniche segnaliamo l’introduzione di radiatori di inedita concezione e bracci della sospensione inclinati verso la zona anteriore in modo da allontanare le ruote davanti dalle bocche delle pance. Sulla vettura non passa inosservato l’Halo imposto dal nuovo regolamento FIA che punta ad offrire maggiore protezione al pilota in caso di ribaltamento del mezzo.

A proposito di regolamenti, le power unit utilizzabili senza penalità nella stagione si riducono da 4 a 3, così come il numero dei turbocompressori e MGU-H, ovvero il gruppo motogeneratore collegato al turbo. Le MGU-K (motogeneratore cinetico, collegato alla trasmissione), le centraline e le batterie a disposizione per tutto l’anno saranno invece solo due.

«La nuova auto rappresenta un’evoluzione rispetto a quella del 2017. Abbiamo mantenuto i punti di forza dell’auto e il concept aggressivo. Un’auto che avesse un’ottima performance e grande affidabilità. La principale differenza è che abbiamo un passo più lungo rispetto a quello dell’anno scorso, complessivamente il team ha fatto un ottimo lavoro dal punto di vista estetico» così ha descritto la nuova monoposto l’ingegnere Mattia Binotto, direttore tecnico della Scuderia Ferrari, aggiungendo che «l’halo è la novità più evidente, ha influito sull’auto e sull’aria che passa verso il retro. Siam partiti dal progetto dell’anno scorso, mantenendo i punti forti tipo il livello di carico aerodinamico. Abbiamo cercato di migliorare poi tutte le aree, vogliamo che la macchina sia performante anche sui circuiti più veloci, mantenendo però un occhio di riguardo sull’affidabilità. Abbiamo proseguito il progetto sulle fiancate, facendo poi uno sforzo sul posteriore».

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare