Ferrari: vendite e ricavi record nel primo semestre 2011
Volano i risultati Ferrari del 1° semestre 2011: le vendite sono aumentate dell’11,8% e i ricavi del 19,6. La Cina diventa il secondo mercato.
In un momento in cui le vendite di auto nuove in Italia stentano a decollare, spicca il risultato ottenuto da Ferrari nel primo semestre 2011. Il presidente del consiglio di amministrazione, Luca di Montezemolo, ha preso atto di due record storici: il primo è quello dei ricavi, che hanno toccato quota 1,08 miliardi di Euro pari a un più 19,6% rispetto allo stesso periodo del 2010; il secondo riguarda invece il numero di auto consegnate, che registra un più 11,8% pari a 3.577 unità totali.
“I dati – si legge in una nota diramata dai vertici della casa di Maranello – sono stati ottenuti soprattutto grazie anche alle serie limitate 599 GTO e AS Aperta, oltre che dalla California e dalla 458 Italia“.
In miglioramento anche l’utile della gestione ordinaria, che ha toccato 135 milioni di Euro rispetto ai 116 del primo semestre 2010 mentre l’utile netto tocca i 91,8 milioni con un più 23,5%, percentuale che ricalca l’aumento delle vendite di Ferrari negli Stati Uniti, storicamente il primo mercato delle auto del cavallino rampante con 939 vetture consegnate nel periodo gennaio-giugno contro le 378 della Cina, dove però l’exploit ha portato il 116% di “rosse” in più arrivando a superare le Germania (che scivola al terzo posto mondiale) con 337 consegne. Al quarto posto il Regno Unito, con 289 auto consegnate, pari a un più 50%. Nelle ultime settimane, infine, sono iniziati ad arrivare i primi ordini dall’India, con consegne che partiranno in questi giorni.
“Se quanto emerso nel primo semestre dovesse continuare anche nel secondo, il 2011 potrebbe essere ricordato come uno dei migliori della storia Ferrari, toccando e superando l’anno record che fu il 2008″ ha detto Luca di Montezemolo.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: